Tu sei qui: Attualità'We-People', il nuovo singolo dei Planet Funk. Nel 2000 il videoclip di 'Chase The Sun' con Amalfi e Positano
Inserito da Antonia Russo (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 12:01:46
di Antonia Russo
E' in uscita il nuovo album dei Planet Funk, gruppo italobritannico tra i più importanti nello scenario della musica dance ed elettronica degli ultimi 15 anni, in cui lo ricordiamo, due storici componenti sono napoletani. Il singolo "We-People", in circolazione dal 13 ottobre scorso, vuole essere un invito alla partecipazione, in un momento in cui tutto sembra essere focalizzato sulla parola "Io" e sull'individualismo in tutte le sue forme. Partecipazione che il gruppo mette in pratica attivamente: il brano infatti andrà a sostegno della campagna globale di Save The Children, la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini e a promuovere i loro diritti. "We-People" sarà la colonna sonora dello spot della campagna di prevenzione "Regala un compleanno in più", che ha come obiettivo la riduzione della mortalità infantile a livello globale. Tutto il ricavato delle vendite del singolo verrà devoluto alla Onlus per contribuire a salvare la vita di migliaia di bambini nel mondo. Da apprezzare quindi l'impegno dei Planet Funk, che ha sì trovato fama e riconoscimenti principalmente nel periodo di collaborazione con il cantante inglese Dan Black (leader dei The Servant), ma che ha pur sempre un'anima napoletana, oltre a vantare collaborazioni con i Simple Minds, Jovanotti , Elisa, Giuliano Sangiorgi, Raiz.
"The Switch", "Paraffin", "Who Said", "Inside All The People", "Lemonade" e "These boots are made for walkin" tra i brani più celebri del repertorio. Su tutte l'indimenticabile "Chase The Sun" (2000), il cui videoclip riprende immagini della Costiera Amalfitana. Nel video controverso i protagonisti, chiusi in una clinica psichiatrica e in cerca di contatti con l'esterno, anelano alla libertà e alla felicità prima osservando una immagine di Amalfi nella sfera di cristallo, poi sognando se stessi sorridenti sulla spiaggia di Positano. Insomma l'idea della salvezza raggiunta catturando il sole (da cui il titolo) nei nostri posti ci fa pensare che le idilliache ambientazioni della Costiera Amalfitana possano essere viste da molti come la panacea di tutti i mali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103322101
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...