Tu sei qui: Attualità«Vogliamo una Costiera sicura!», 3 marzo a Salerno un dibattito dell’Associazione per la Tutela delle vittime della strada
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 febbraio 2023 11:03:15
Si terrà venerdì 3 marzo, alle 17, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, a Via Roma, l'iniziativa "Costiera Sicura - Strade, mobilità, gestione dei flussi di traffico", incontro dibattito sulla sicurezza stradale, promosso su impulso dell'Associazione per la Tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana.
Il dibattito, moderato dal giornalista Eduardo Scotti, vedrà, oltre al Presidente della Provincia Franco Alfieri ed al Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana Salvatore Gagliano, la partecipazione del Presidente dell'Automobile Club Italiano Vincenzo De Masi, del Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania Luca Cascone, di Parlamentari e Consiglieri Regionali del salernitano e dei Sindaci della Costiera Amalfitana.
"Il tema della sicurezza stradale è molto sentito nell'intera Provincia, non solo in Costiera Amalfitana. Ringrazio il Presidente della Provincia per aver accolto subito la nostra richiesta, dimostrando grande sensibilità. Dopo l'incidente dello scorso 4 dicembre in cui ha perso la vita il giovane Massimo De Rosa, padre di una bimba di 3 anni, purtroppo abbiamo dovuto constatare il verificarsi di altri sinistri, per fortuna senza conseguenze mortali. I continui rischi che si corrono sulla S.S. 163 Amalfitana vanno ridotti adottando necessariamente provvedimenti tempestivi, soprattutto in previsione del gran numero di turisti che presto affolleranno le nostre strade", ha detto Gagliano.
"Il nostro auspicio è che ci possano essere maggiori controlli in ogni Comune, magari partendo da iniziative che già in passato hanno prodotto ottimi risultati, come la presenza degli ausiliari del traffico. Una presenza che però venga prevista da Pasqua a fine Ottobre e non soltanto nei mesi più caldi. L'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana non intende sostituirsi a nessuno, questo va chiarito. Restiamo fiduciosi che a livello istituzionale ciascuno eserciterà il proprio ruolo come sempre. Ma da cittadini di una terra che ha già dovuto piangere tanti giovani, è nostro dovere e intento principale tenere alta l'attenzione sul tema della sicurezza stradale, evitando che la Costiera Amalfitana possa essere scambiata per un circuito motociclistico. Ci auguriamo che l'incontro possa registrare la più ampia partecipazione da parte delle Istituzioni: il Presidente della Provincia Franco Alfieri, il Signor Prefetto, il Signor Questore, Il Signor Colonnello dei Carabinieri e della Finanza, il Presidente della Regione, il direttore dell'ANAS, il direttore della SITA, i Parlamentari eletti nel collegio della Costiera, tutti i Sindaci ed i responsabili degli uffici della Polizia Municipale della Costiera, oltre a quanti potranno dare un contributo per rendere la Costiera Amalfitana più sicura, obiettivo che si può raggiungere soltanto se tutti procedono nella stessa direzione", ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105214108
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.