Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, Sindaco incontra i genitori di Dragonea e valuta proposta trasferimento alunni al plesso di Benincasa
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 09:28:47
Ieri pomeriggio, 19 maggio, come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico.
Il Sindaco, accompagnato dal personale dell'ufficio tecnico comunale, ha fatto una cronistoria dettagliata della vicenda, iniziata col finanziamento del Ministero dell'Istruzione del 2018.
A gennaio 2020, quando sono partiti i lavori di messa in sicurezza, la prima sorpresa: le colonne portanti, realizzate in cemento armato agli inizi degli anni sessanta, erano completamente usurate e "mangiate". Una situazione imprevista che ha allungato i tempi d'intervento, unitamente al Covid-19 e al rifacimento del tetto, anche stavolta in condizioni peggiori di quanto preventivato.
Alla domanda delle mamme circa la tempistica per la riapertura, il Primo Cittadino ha ribadito che per dicembre 2022, massimo gennaio 2023, la scuola dovrebbe essere riaperta.
Al Sindaco i genitori hanno ribadito il disagio delle trasferte dei loro bambini al plesso di Raito ed hanno avanzato la richiesta di trasferire i loro bambini presso il plesso di Benincasa. De Simone ha replicato che avrebbe valutato questa possibilità interagendo direttamente con la Dirigente Scolastica.
«È stato dunque un incontro molto acceso e sentito nella frazione - ha commentato il Comitato Civico Dragonea - e le mamme si sono riservate di interpellare nuovamente il sindaco fra circa tre mesi per verificare lo stato effettivo di avanzamento dei lavori. I genitori infine hanno lanciato l'ultimatum, quale extrema ratio, che se agli annunci non seguiranno i fatti valuteranno addirittura la possibilità di trasferire i loro bambini in altre scuole».
Quindi, il presidente Giorgio De Rosa lancia un messaggio agli amministratori: «Caro Sindaco, cari assessori, Dragonea non ha bisogno di capipopolo che si facciano carico dei problemi che voi siete tenuti a risolvere, c'è bisogno di dare voce ai tanti problemi della frazione. Noi lo facciamo da anni, ma quello che è un vostro dovere non deve diventare ogni volta una nostra richiesta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107916106
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...