Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, Sindaco incontra i genitori di Dragonea e valuta proposta trasferimento alunni al plesso di Benincasa
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 09:28:47
Ultimo aggiornamento venerdì 20 maggio 2022 09:36:18
Ieri pomeriggio, 19 maggio, come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico.
Il Sindaco, accompagnato dal personale dell'ufficio tecnico comunale, ha fatto una cronistoria dettagliata della vicenda, iniziata col finanziamento del Ministero dell'Istruzione del 2018.
A gennaio 2020, quando sono partiti i lavori di messa in sicurezza, la prima sorpresa: le colonne portanti, realizzate in cemento armato agli inizi degli anni sessanta, erano completamente usurate e "mangiate". Una situazione imprevista che ha allungato i tempi d'intervento, unitamente al Covid-19 e al rifacimento del tetto, anche stavolta in condizioni peggiori di quanto preventivato.
Alla domanda delle mamme circa la tempistica per la riapertura, il Primo Cittadino ha ribadito che per dicembre 2022, massimo gennaio 2023, la scuola dovrebbe essere riaperta.
Al Sindaco i genitori hanno ribadito il disagio delle trasferte dei loro bambini al plesso di Raito ed hanno avanzato la richiesta di trasferire i loro bambini presso il plesso di Benincasa. De Simone ha replicato che avrebbe valutato questa possibilità interagendo direttamente con la Dirigente Scolastica.
«È stato dunque un incontro molto acceso e sentito nella frazione - ha commentato il Comitato Civico Dragonea - e le mamme si sono riservate di interpellare nuovamente il sindaco fra circa tre mesi per verificare lo stato effettivo di avanzamento dei lavori. I genitori infine hanno lanciato l'ultimatum, quale extrema ratio, che se agli annunci non seguiranno i fatti valuteranno addirittura la possibilità di trasferire i loro bambini in altre scuole».
Quindi, il presidente Giorgio De Rosa lancia un messaggio agli amministratori: «Caro Sindaco, cari assessori, Dragonea non ha bisogno di capipopolo che si facciano carico dei problemi che voi siete tenuti a risolvere, c'è bisogno di dare voce ai tanti problemi della frazione. Noi lo facciamo da anni, ma quello che è un vostro dovere non deve diventare ogni volta una nostra richiesta».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611100
Mascherine Ffp2 in caso di aumento del rischio o sempre per i fragili, igiene e sanificazioni, ricambi d'aria frequenti. E, se dovesse verificarsi una crescita dei casi Covid, misure più stringenti come il ritorno del distanziamento e i turni a mensa. Sono alcune delle indicazioni contenute nelle linee...
È partito, a Vietri sul Mare, il servizio di car sharing con auto elettriche, al servizio di cittadini e turisti per una mobilità sostenibile. Si tratta di un progetto sperimentale per il quale l'Ente guidato dal sindaco Giovanni De Simone aveva pubblicato la manifestazione di interesse lo scorso anno....
In considerazione dell'esponenziale aumento negli ultimi mesi delle richieste emissione passaporti, il Questore della Provincia di Salerno ha disposto l'apertura di un ulteriore postazione Front-Office con l'utenza al fine di venire incontro alle esigenze della cittadinanza. L'intensificazione è avvenuta...
La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, 3 agosto, ha preso atto dell'ammissibilità al finanziamento (fondi Pon) per l'acquisto di autobus per un importo di 51 milioni di euro. Si tratta di 145 autobus di proprietà regionale da assegnare ad aziende del Traporto Pubblico Locale. Di seguito gli altri...
Taiwan è uno stato non riconosciuto dalla Repubblica Popolare Cinese, che lo definisce «provincia separatista di Taiwan». E nemmeno dagli altri quattro membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU (Stati Uniti, Russia, Regno Unito e Francia), nonché dal Canada e dagli altri Stati dell'Unione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.