Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, Comitato Civico Dragonea sulla scuola: «Ancora nessun operaio al cantiere. Basta prese in giro!»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 09:17:04
«Correva l'anno 1952 e tutta la comunità di Dragonea era in festa per l'inaugurazione della sua scuola elementare, un prestigioso risultato che rese il nostro popoloso borgo l'anima pulsante di un territorio sempre più dinamico e pieno di vitalità. Siamo nel 2022 e 70 anni precisi dopo quel tanto sospirato traguardo siamo a lottare affinché venga ripristinato un diritto dei nostri figli di poter istruirsi ed educarsi. Siamo ritornati di fatto all'anno Zero, la scuola ancora chiusa da ben tre anni, con le mamme ed i bambini lasciate senza certezze, senza risposte».
Questa la riflessione del Comitato Civico Dragonea che punta il dito contro «i continui giri e raggiri di parole e di slogan che hanno proliferato sulla bocca dei nostri amministratori».
Lo scorso 19 maggio, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone aveva incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico, spiegando che erano sorti gravi imprevisti che avevano rallentato la tabella di marcia, e aveva assicurato che sarebbero finiti entro l'anno, massimo gennaio 2023.
Ma il Comitato cittadino teme che non sarà così: «Il nuovo direttore dei lavori, la settimana scorsa ci assicurava che almeno qualche operaio lo avremmo rivisto sul cantiere, invece niente, tutto ancora fermo».
«Siamo davvero stanchi di queste continue prese in giro, ormai il limite di sopportazione è al culmine e siamo pronti a dimostrarvelo con ogni mezzo perché non accettiamo più altro fumo negli occhi. La nostra lotta d'ora in avanti la faremo senza far sconti a nessuno perché non vi meritate nessuna nostra considerazione perché zero è la vostra attenzione nei confronti dei nostri figli», chiosa il presidente Giorgio De Rosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108317102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...