Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàViaggi: per i lettori di Condè Nast Traveler due alberghi della Costiera Amalfitana tra i 50 migliori al mondo
Scritto da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 03:37:58
Ultimo aggiornamento venerdì 8 ottobre 2021 07:05:39
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards relativa ai migliori 50 alberghi al mondo.
Per il 34esimo sondaggio annuale, gli elettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti in tutto il mondo nei luoghi che ispirano il ritorno a viaggiare. I risultati riflettono i tipi di proprietà che si desiderava visitare quando, durante l'emergenza pandemica, non si poteva viaggiare, e quelle in cui si è tornati per primi. Il sondaggio è stato compilato da oltre 800mila lettori.
Nella speciale classifica, guidata dall’iconico La Mamounia di Marrakech, figurano quattro alberghi italiani, due dei quali della Costiera Amalfitana: al 39esimo posto c’è il Villa Cimbrone di Ravello (terzo tra i migliori trenta d'Italia) e al 50esimo il Santa Caterina di Amalfi (quarto in Italia).
Per Villa Cimbrone si tratta dell'esordio nelle liste di Condè Nast Traveler, il riconoscimento per l'eccellente lavoro svolto negli anni in cui la struttura storica ha raggiunto un livello eccelso per la qualità dei servizi offerti in un'ambientazione magica.
"Secondo un mecenate, ‘non c'è niente che non abbagli’ al Santa Caterina, scavato da una scogliera al largo della stupefacente Costiera Amalfitana, e anche solo dall'aspetto, dovremmo essere d'accordo. Terrazze scavate da formazioni rocciose naturali e cosparse di agrumeti e giardini assortiti appaiono ad ogni curva con sorprendente regolarità, pronte a prestarsi a un momento di quiete".
"Circondata dai giardini più splendidi della Costiera Amalfitana, questa storica proprietà di Ravello può far risalire le sue origini all'XI secolo. La Villa Cimbrone fu in gran parte ricostruita all'inizio del 1900 da Lord Grimthorpe (un co-designer inglese del Big Ben), e presto attirò personaggi del calibro di Virginia Woolf, Greta Garbo ed E.M. Forster. Le suite sontuosamente arredate includono soffitti a volta, pavimenti in maiolica e allegri affreschi. Il ristorante stellato Michelin Il Flauto di Pan propone eleganti rivisitazioni di piatti locali casalinghi, come il ragù di coniglio bianco e le acciughe marinate di Cetara. Ma la delizia più semplice della villa è anche la più spettacolare: Gore Vidal una volta disse che la vista dal belvedere del giardino era il posto più bello del mondo"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102438101
Proseguono gli incontri tra Arpac e i comuni campani per discutere le principali problematiche ambientali del territorio. Nel recente incontro presso gli uffici municipali di Cetara, tra il direttore del dipartimento Arpac di Salerno, Elina Barricella, e il sindaco Fortunato Della Monica, si è discusso...
Il Comune di Cetara ha visto approvato un finanziamento di Progetto di Rigenerazione Urbana, volto alla "riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado urbano, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale". In particolare, il progetto presentato, "Il...
Da qualcuno è stata definita una moderna Monica Bellucci. Stiamo parlando di Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021. La 21enne di Scampia, studentessa di sociologia e modella, è arrivata in Costiera Amalfitana e non è passata inosservata. Ieri, 9 agosto, dopo un aperitivo al "Bonea Lounge bar", è stata a cena...
Come Ravello, anche Cetara - rivela "Ottopagine" - ha un servizio di vigilanza notturna a tutela della vivibilità e della quiete pubblica. Il servizio, affidato all‘Arechi Srl, ha preso il via sabato 6 agosto e verrà espletato fino al 5 settembre, a partire dalle 24 e fino alle 6 del mattino. Un provvedimento...
Più di una donna su 2 (ossia il 55%) si dichiara vittima di una manifestazione diretta di molestia e discriminazione sul lavoro. Sono i dati della survey Lei(Lavoro, equità, inclusione), realizzata da Fondazione Libellula, che ha coinvolto oltre 4.300 lavoratrici e libere professioniste in tutta Italia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.