Tu sei qui: AttualitàViaggi: per i lettori di Condè Nast Traveler due alberghi della Costiera Amalfitana tra i 50 migliori al mondo
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 03:37:58
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards relativa ai migliori 50 alberghi al mondo.
Per il 34esimo sondaggio annuale, gli elettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti in tutto il mondo nei luoghi che ispirano il ritorno a viaggiare. I risultati riflettono i tipi di proprietà che si desiderava visitare quando, durante l'emergenza pandemica, non si poteva viaggiare, e quelle in cui si è tornati per primi. Il sondaggio è stato compilato da oltre 800mila lettori.
Nella speciale classifica, guidata dall’iconico La Mamounia di Marrakech, figurano quattro alberghi italiani, due dei quali della Costiera Amalfitana: al 39esimo posto c’è il Villa Cimbrone di Ravello (terzo tra i migliori trenta d'Italia) e al 50esimo il Santa Caterina di Amalfi (quarto in Italia).
Per Villa Cimbrone si tratta dell'esordio nelle liste di Condè Nast Traveler, il riconoscimento per l'eccellente lavoro svolto negli anni in cui la struttura storica ha raggiunto un livello eccelso per la qualità dei servizi offerti in un'ambientazione magica.
"Secondo un mecenate, ‘non c'è niente che non abbagli’ al Santa Caterina, scavato da una scogliera al largo della stupefacente Costiera Amalfitana, e anche solo dall'aspetto, dovremmo essere d'accordo. Terrazze scavate da formazioni rocciose naturali e cosparse di agrumeti e giardini assortiti appaiono ad ogni curva con sorprendente regolarità, pronte a prestarsi a un momento di quiete".
"Circondata dai giardini più splendidi della Costiera Amalfitana, questa storica proprietà di Ravello può far risalire le sue origini all'XI secolo. La Villa Cimbrone fu in gran parte ricostruita all'inizio del 1900 da Lord Grimthorpe (un co-designer inglese del Big Ben), e presto attirò personaggi del calibro di Virginia Woolf, Greta Garbo ed E.M. Forster. Le suite sontuosamente arredate includono soffitti a volta, pavimenti in maiolica e allegri affreschi. Il ristorante stellato Michelin Il Flauto di Pan propone eleganti rivisitazioni di piatti locali casalinghi, come il ragù di coniglio bianco e le acciughe marinate di Cetara. Ma la delizia più semplice della villa è anche la più spettacolare: Gore Vidal una volta disse che la vista dal belvedere del giardino era il posto più bello del mondo"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104846103
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...