Tu sei qui: AttualitàViaggi: per i lettori di Condè Nast Traveler due alberghi della Costiera Amalfitana tra i 50 migliori al mondo
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 03:37:58
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards relativa ai migliori 50 alberghi al mondo.
Per il 34esimo sondaggio annuale, gli elettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti in tutto il mondo nei luoghi che ispirano il ritorno a viaggiare. I risultati riflettono i tipi di proprietà che si desiderava visitare quando, durante l'emergenza pandemica, non si poteva viaggiare, e quelle in cui si è tornati per primi. Il sondaggio è stato compilato da oltre 800mila lettori.
Nella speciale classifica, guidata dall’iconico La Mamounia di Marrakech, figurano quattro alberghi italiani, due dei quali della Costiera Amalfitana: al 39esimo posto c’è il Villa Cimbrone di Ravello (terzo tra i migliori trenta d'Italia) e al 50esimo il Santa Caterina di Amalfi (quarto in Italia).
Per Villa Cimbrone si tratta dell'esordio nelle liste di Condè Nast Traveler, il riconoscimento per l'eccellente lavoro svolto negli anni in cui la struttura storica ha raggiunto un livello eccelso per la qualità dei servizi offerti in un'ambientazione magica.
"Secondo un mecenate, ‘non c'è niente che non abbagli’ al Santa Caterina, scavato da una scogliera al largo della stupefacente Costiera Amalfitana, e anche solo dall'aspetto, dovremmo essere d'accordo. Terrazze scavate da formazioni rocciose naturali e cosparse di agrumeti e giardini assortiti appaiono ad ogni curva con sorprendente regolarità, pronte a prestarsi a un momento di quiete".
"Circondata dai giardini più splendidi della Costiera Amalfitana, questa storica proprietà di Ravello può far risalire le sue origini all'XI secolo. La Villa Cimbrone fu in gran parte ricostruita all'inizio del 1900 da Lord Grimthorpe (un co-designer inglese del Big Ben), e presto attirò personaggi del calibro di Virginia Woolf, Greta Garbo ed E.M. Forster. Le suite sontuosamente arredate includono soffitti a volta, pavimenti in maiolica e allegri affreschi. Il ristorante stellato Michelin Il Flauto di Pan propone eleganti rivisitazioni di piatti locali casalinghi, come il ragù di coniglio bianco e le acciughe marinate di Cetara. Ma la delizia più semplice della villa è anche la più spettacolare: Gore Vidal una volta disse che la vista dal belvedere del giardino era il posto più bello del mondo"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102145100
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...