Tu sei qui: AttualitàVaccini, Sigismondo Nastri: «Sede Maiori accogliente, staff medico e volontari professionali»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 marzo 2021 19:58:32
«Finalmente è arrivato anche il mio turno per la vaccinazione anticovid. A Maiori, dove risiedo. C'è voluto un po' di tempo perché arrivasse la convocazione ma ormai è fatta». Tira un sospiro di sollievo Sigismondo Nastri, che questo pomeriggio, dopo una lunga attesa, si è sottoposto al vaccino Pfizer. Il decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi, sulla soglia degli 86 anni, si è presentato all'atteso appuntamento indossando la mascherina di protezione facciale raffigurante il tricolore, nel giorno in cui si celebra il 160esimo anniversario dell'unità d'Italia.
Nastri ci ha raccontato la sua esperienza; in seguito alle critiche mosse per la scelta della sede vaccinale, al centro sociale di Palazzo Mezzacapo, ci ha detto: «Avevo espresso perplessità sulla location del Centro vaccinale ma devo ricredermi. Tutto sommato l'ambiente è accogliente. Il problema è l'attesa che costringe persone anziane a trascorrere un bel po' di tempi nell'androne di Palazzo Mezzacapo dove certamente con questi capricci del meteo la situazione è poco gradevole. Anche se ci sono le sedie per accomodarsi».
Poi i riconoscimenti al personale medico e volontario.
«Faccio i mie complimenti per lo staff medico, che opera con grande professionalità e sensibilità per mettere i vaccinanti a proprio agio. Lo stesso dicasi per tutto il personale, anche volontario, che collabora alle operazioni, a cominciare da quello della Protezione Civile».
A somministrare la dose vaccinale il dottor Salvatore Capasso, assistito dal medico Usca Claudia Ferrigno, con la coordinatrice del centro vaccini Giulia Addazi e il medico vaccinatore Angelo Sammarco. Presenti anche il farmacista Giancarlo Barela e il suo supervisore Adele Naddeo. La seduta si è conclusa con la una visita cardiologica a cura del dottor Mario Luigi Giordano, responsabile dell'Usca Costa d'Amalfi.
«Uscendo ho incontrato il sindaco Antonio Capone e gli ho dato atto dei buoni risultati ottenuti pur avendo dovuto muoversi tra mille difficoltà» ci ha riferito Nastri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109951102
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...