Tu sei qui: Attualità“Usa la testa per non rovinarti la festa”: i consigli dei Carabinieri per l’uso dei fuochi d’artificio /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 14:01:03
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sui rischi connessi all'uso dei fuochi d'artificio. Gli Artificieri Antisabotaggio hanno realizzato un video informativo per sottolineare la potenziale pericolosità degli artifizi pirotecnici, soprattutto a causa del loro contenuto di polvere da sparo.
Gli esperti precisano che non esistono fuochi d'artificio totalmente sicuri. L'uso incauto di petardi e fuochi, spesso di provenienza illegale, può provocare gravi incidenti, come ustioni al volto e alle mani, fino alla perdita di un arto nei casi più estremi. Anche sostanze apparentemente innocue possono generare danni significativi in caso di esplosioni non controllate.
Tra i consigli principali forniti dagli Artificieri ci sono: evitare prodotti pirotecnici non classificati, non raccogliere mai artifizi inesplosi e segnalarne immediatamente il ritrovamento al numero di emergenza 112. È fondamentale controllare che ogni fuoco d'artificio acquistato sia autorizzato, con etichetta completa e modalità d'uso chiare, da seguire rigorosamente.
La campagna invita tutti a essere prudenti e a eccedere nelle precauzioni, adottando comportamenti responsabili per proteggere sé stessi e gli altri. Lo slogan scelto, "Usa la testa per non rovinarti la festa", è un promemoria efficace per vivere le festività in sicurezza, senza trasformare un momento di gioia in un dramma evitabile.
La sicurezza è un dovere di tutti: segui le indicazioni degli esperti e goditi le festività in serenità!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108015100
"La crescita dell'agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall'Istat nella stima preliminare dei conti dell'agricoltura ci raccontano...
Fine settimana complicato per chi viaggia in treno. Il personale del Gruppo FS Italiane sciopererà dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale da parte delle sigle sindacali autonome Cub Trasporti, Usb e Sgb. La mobilitazione...
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...