Tu sei qui: AttualitàUNISA: Giovanni Sciancalepore nominato Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 novembre 2023 11:07:20
Il prof. Giovanni Sciancalepore, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche all'Università degli Studi di Salerno è stato nominato Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali all'interno dell'ateneo salernitano.
"Si tratta - ha spiegato il neo direttore - di un percorso di formazione post laurea, quindi di studenti che dopo il normale corso di studi chiedono di essere formati con una finalità altamente specialistica. Vogliamo rilanciare la Scuola con ulteriori percorsi formativi, strutturandola con una finalità di iperspecializzazione, con focus specifici su determinati ambiti, avvalendoci anche di specialisti esterni. C'è tanta determinazione e voglia di offrire una Scuola all'avanguardia che formi i professionisti del futuro in grado di competere sul mercato del lavoro a livello nazionale ed internazionale".
Il percorso dura due anni e ha l'obiettivo formativo di sviluppare negli studenti l'insieme di attitudini e di competenze caratterizzanti la professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai, anche con riferimento alla crescente integrazione internazionale della legislazione e dei sistemi giuridici e alle più moderne tecniche di ricerca delle fonti.
"Sono onorato - ha aggiunto - di aver ricevuto questa nomina che mi permette di servire ancora la mia Università. Questo mi consentirà di trasferire, agli studenti, il mio metodo che è quello di coinvolgere tutti, con dialogo, trasparenza, ragionevolezza. Noi, in qualità di docenti universitari, dobbiamo pensare a formare prima gli uomini e poi i professionisti di domani". I giovani devono avere, dal canto loro, sogni e credere nelle proprie capacità, con determinazione e sacrificio. Solo così potranno realizzare i propri sogni".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108810102
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.