Tu sei qui: AttualitàUna raccolta fondi per pagare i funerali di Elia, la 32enne di Nocera Inferiore precipitata in un dirupo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 16:50:33
Sulla piattaforma GoFundMe è partita una raccolta fondi per aiutare la famiglia di Elia Caroccia, la 32enne di Nocera Inferiore deceduta in un incidente in un dirupo a Roccamandolfi, in Molise, lo scorso 20 agosto, nei pressi del ponte tibetano aveva appena attraversato.
Doveva essere una domenica di svago, una gita fuori porta tra amici, ma è diventato un giorno tragico. Elia era insieme al suo fidanzato Pasquale, e altri tre amici, che non hanno potuto far nulla per aiutare la ragazza.
"La situazione economica - scrivono gli amici che hanno organizzato la campagna - non è delle migliori, anche una piccola offerta per rendere la nostra vicinanza a questa famiglia sarà utile. Grazie infinite a tutti in anticipo. Eliaresterà nei cuori di tutti coloro che l'hanno conosciuta".
La campagna ha ricevuto più di novanta donazioni ed è arrivata a 1.350 euro. È possibile contribuire al link: https://gf.me/v/c/5ft6/elia-caroccia
Leggi anche:
Escursione fatale in Molise, 32enne di Nocera Inferiore precipita per 80 metri e perde la vita
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106032106
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...