Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico su gomma. Il comparto turistico chiede programmazione per il 2023.
Inserito da (Admin), domenica 2 ottobre 2022 17:29:50
"Le scene di ressa e tensioni tra turisti e studenti alle quali stiamo assistendo quotidianamente sono insostenibili per i residenti e sono un pessimo biglietto da visita con i nostri ospiti internazionali. Lasciare che il problema si trascini, aspettando che a fine autunno diminuisca il numero dei turisti, non è una soluzione perché nel giro di pochi mesi comincerà una nuova stagione di alti numeri.Al di là dell'incontro di lunedì in Regione per arginare la situazione attuale, se non si interviene programmando ci saranno sempre nuovi picchi di affluenza non gestiti che scateneranno resse e malumori".
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, attraverso il suo presidente Andrea Ferraioli chiede a nome del comparto turistico un intervento concreto al vettore Sita Sud Trasporti, curatore dei collegamenti via terra in Costiera amalfitana. L'autunno di grandi presenze turistiche che il territorio sta vivendo, sta cozzando violentemente con gli spostamenti della ripartenza settembrina: quelli scolastici. La scarsità di corse negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole rispetto al numero di viaggiatori, la presenza di un solo bus sulla tratta Amalfi-Positano in orario di uscita, la costante presenza di turisti in movimento attraverso la Costiera nelle ore centrali della giornata, si stanno sommando a creare un avvio di autunno difficile per gli utenti del servizio pubblico di mobilità su gomma. Da un lato i ragazzi il cui diritto allo studio deve essere tutelato anche attraverso garanzie di mobilità, dall'altro i visitatori che sono vitali per un territorio che vive di turismo.
Il presidente Andrea Ferraioli continua sottolineando: "Senza programmazione ci stiamo consegnando ai disagi cronici. In un quadro generale nel quale sono certi i numeri e gli orari degli studenti, oltre che le tratte da loro più utilizzate, in un quadro nel quale per di più già si è fatto un incontro sul tema con la Conferenza dei Sindaci, non vedere nel tempo soluzioni che vadano incontro a una richiesta di mobilità e di corse è sconfortante. Stiamo parlando di servizi che, vista la quantità di gente che resta giù dai bus, sono già venduti. Stando così le cose, ciò che il comparto turistico della Costa d'Amalfi chiede attraverso il Distretto Turistico è che si programmi per il 2023. Si calibrino corse e tratte sulla base dei flussi in attesa in modo che non diventino motivo di tensione per la popolazione e di cattivi ricordi per i visitatori. Come Distretto Turistico siamo disposti a collaborare condividendo dati e proiezioni sulle presenze, in modo da arrivare preparati al nuovo anno. O si andrà incontro ad una stagione di furore".
Foto interna: Massimiliano D'Uva
Foto di Copertina: Sergio Aresi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107514108
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...