Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico su gomma. Il comparto turistico chiede programmazione per il 2023.
Inserito da (Admin), domenica 2 ottobre 2022 17:29:50
"Le scene di ressa e tensioni tra turisti e studenti alle quali stiamo assistendo quotidianamente sono insostenibili per i residenti e sono un pessimo biglietto da visita con i nostri ospiti internazionali. Lasciare che il problema si trascini, aspettando che a fine autunno diminuisca il numero dei turisti, non è una soluzione perché nel giro di pochi mesi comincerà una nuova stagione di alti numeri.Al di là dell'incontro di lunedì in Regione per arginare la situazione attuale, se non si interviene programmando ci saranno sempre nuovi picchi di affluenza non gestiti che scateneranno resse e malumori".
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, attraverso il suo presidente Andrea Ferraioli chiede a nome del comparto turistico un intervento concreto al vettore Sita Sud Trasporti, curatore dei collegamenti via terra in Costiera amalfitana. L'autunno di grandi presenze turistiche che il territorio sta vivendo, sta cozzando violentemente con gli spostamenti della ripartenza settembrina: quelli scolastici. La scarsità di corse negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole rispetto al numero di viaggiatori, la presenza di un solo bus sulla tratta Amalfi-Positano in orario di uscita, la costante presenza di turisti in movimento attraverso la Costiera nelle ore centrali della giornata, si stanno sommando a creare un avvio di autunno difficile per gli utenti del servizio pubblico di mobilità su gomma. Da un lato i ragazzi il cui diritto allo studio deve essere tutelato anche attraverso garanzie di mobilità, dall'altro i visitatori che sono vitali per un territorio che vive di turismo.
Il presidente Andrea Ferraioli continua sottolineando: "Senza programmazione ci stiamo consegnando ai disagi cronici. In un quadro generale nel quale sono certi i numeri e gli orari degli studenti, oltre che le tratte da loro più utilizzate, in un quadro nel quale per di più già si è fatto un incontro sul tema con la Conferenza dei Sindaci, non vedere nel tempo soluzioni che vadano incontro a una richiesta di mobilità e di corse è sconfortante. Stiamo parlando di servizi che, vista la quantità di gente che resta giù dai bus, sono già venduti. Stando così le cose, ciò che il comparto turistico della Costa d'Amalfi chiede attraverso il Distretto Turistico è che si programmi per il 2023. Si calibrino corse e tratte sulla base dei flussi in attesa in modo che non diventino motivo di tensione per la popolazione e di cattivi ricordi per i visitatori. Come Distretto Turistico siamo disposti a collaborare condividendo dati e proiezioni sulle presenze, in modo da arrivare preparati al nuovo anno. O si andrà incontro ad una stagione di furore".
Foto interna: Massimiliano D'Uva
Foto di Copertina: Sergio Aresi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107110102
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....
Sempre più spesso le strade della Costiera Amalfitana si trasformano in piste per gare di moto con spericolati ed irresponsabili centauri che mettono a serio rischio la propria incolumità e quella altrui. Lo denuncia anche la pagina Instagram positanese sata.rico, il cui admin ha segnalato il problema...
È disponibile il servizio per presentare le domande di Bonus asilo nido 2023. Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. Il messaggio...
Sono iniziati lunedì scorso, 20 marzo, i lavori per la realizzazione di un parcheggio a sbalzo-multipiano, nella frazione di Marina di Vietri sul Mare. Il progetto, approvato con esecutività immediata dall'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, sarà realizzato grazie a un finanziamento...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto la "cessazione immediata del conflitto tra Russia e Ucraina attraverso i negoziati" nel corso di un colloquio telefonico con il capo del Cremlino Vladimir Putin. Erdogan ha sottolineato l'importanza di porre fine immediatamente alla guerra, insistendo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.