Tu sei qui: AttualitàTramonti protagonista in tv a Geo & Geo / VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 febbraio 2015 16:51:55
Tramonti è stata di nuovo il protagonista della sfera enogastronomica: dopo i quattro servizi della trasmissione Eat Parade di Raidue, la troupe della Rai ha visitato ancora una volta il nostro territorio, alla riscoperta degli antichi sapori della nostra tradizione culinaria. La trasmissione Geo&Geo di Raitre, presentata da Sveva Sagramola e dal fotografo naturalista Emanuele Biggi, ha dedicato un intero servizio al rosolio, il Concerto, l'infuso più antico della Costa d'Amalfi, nato nell'antico Conservatorio Regio di San Giuseppe e Teresa, sito nella frazione Pucara.
Protagonista indiscussa della trasmissione è la natura: da salvaguardare e rispettare, ma anche da conoscere meglio nella sua ricchezza e nelle sue peculiarità. Al centro dei riflettori, quindi, la terra con i suoi abitanti e con le sue eccellenze, per presentare il territorio e le bontà culinarie che lo rappresentano, marchi di "biodiversità" di un territorio come la Costiera Amalfitana e i Monti Lattari, barriera naturale in grado di creare un microclima ideale per molte produzioni agricole.
Il Comune di Tramonti, terra ricca e generosa, porta alla ribalta nazionale le eccellenze che da sempre la contraddistinguono: quelle tipicità che con forza si impongono nei palati dei buongustai per la qualità delle loro proprietà organolettiche, prodotti da conoscere per salvaguardarli e valorizzarli: il limone igp, i dolci di Sal De Riso, i pomodorini sponsilli, il pane biscottato, il Fior di Latte di Tramonti, i vini Doc Costa d'Amalfi, la Pizza e soprattutto il meraviglioso liquore Concerto, ancora oggi considerato dalle anziane massaie una panacea per tutti i mali, per le sue qualità magico-terapeutiche, e offerto dalle famiglie agli ospiti in segno di ospitalità e di continuità con il passato.
«Ancora un servizio televisivo firmato Rai, un'occasione sfruttata al meglio per presentare un'altra delle nostre eccellenze, il Concerto, il più antico rosolio della Costiera Amalfitana - ha dichiarato l'Assessore Vincenzo Savino - Tramonti si propone come montiera dei sapori e dei saperi a livello nazionale per lo spessore e la qualità dei prodotti, e il Concerto rappresenta quella commistione tra presente e passato che cerchiamo di portare avanti ogni giorno sulle nostre tavole: la trasmissione Geo è stata la vetrina ideale per dimostrare quanto la sapienza del passato ha saputo forgiare i gusti e i valori del presente».
Per vedere le immagini della Rai, cliccare qui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105042105
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...