Tu sei qui: AttualitàTramonti protagonista in tv a Geo & Geo / VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 febbraio 2015 16:51:55
Tramonti è stata di nuovo il protagonista della sfera enogastronomica: dopo i quattro servizi della trasmissione Eat Parade di Raidue, la troupe della Rai ha visitato ancora una volta il nostro territorio, alla riscoperta degli antichi sapori della nostra tradizione culinaria. La trasmissione Geo&Geo di Raitre, presentata da Sveva Sagramola e dal fotografo naturalista Emanuele Biggi, ha dedicato un intero servizio al rosolio, il Concerto, l'infuso più antico della Costa d'Amalfi, nato nell'antico Conservatorio Regio di San Giuseppe e Teresa, sito nella frazione Pucara.
Protagonista indiscussa della trasmissione è la natura: da salvaguardare e rispettare, ma anche da conoscere meglio nella sua ricchezza e nelle sue peculiarità. Al centro dei riflettori, quindi, la terra con i suoi abitanti e con le sue eccellenze, per presentare il territorio e le bontà culinarie che lo rappresentano, marchi di "biodiversità" di un territorio come la Costiera Amalfitana e i Monti Lattari, barriera naturale in grado di creare un microclima ideale per molte produzioni agricole.
Il Comune di Tramonti, terra ricca e generosa, porta alla ribalta nazionale le eccellenze che da sempre la contraddistinguono: quelle tipicità che con forza si impongono nei palati dei buongustai per la qualità delle loro proprietà organolettiche, prodotti da conoscere per salvaguardarli e valorizzarli: il limone igp, i dolci di Sal De Riso, i pomodorini sponsilli, il pane biscottato, il Fior di Latte di Tramonti, i vini Doc Costa d'Amalfi, la Pizza e soprattutto il meraviglioso liquore Concerto, ancora oggi considerato dalle anziane massaie una panacea per tutti i mali, per le sue qualità magico-terapeutiche, e offerto dalle famiglie agli ospiti in segno di ospitalità e di continuità con il passato.
«Ancora un servizio televisivo firmato Rai, un'occasione sfruttata al meglio per presentare un'altra delle nostre eccellenze, il Concerto, il più antico rosolio della Costiera Amalfitana - ha dichiarato l'Assessore Vincenzo Savino - Tramonti si propone come montiera dei sapori e dei saperi a livello nazionale per lo spessore e la qualità dei prodotti, e il Concerto rappresenta quella commistione tra presente e passato che cerchiamo di portare avanti ogni giorno sulle nostre tavole: la trasmissione Geo è stata la vetrina ideale per dimostrare quanto la sapienza del passato ha saputo forgiare i gusti e i valori del presente».
Per vedere le immagini della Rai, cliccare qui.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109940102
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
Anche quest'anno torna la tradizionale manifestazione "Ad Meliora Semper", organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con la premiazione dei migliori studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado del comprensorio costiero diplomatisi con il massimo dei voti. La manifestazione, giunta...
A livello globale continua a crescere il numero di nuovi casi Covid. In Italia, gli ultimi dati del monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativi alla settimana 7-13 settembre rispetto a quella del 10-16 agosto confermano che il virus ha rialzato la testa, con un tasso di positività dei tamponi...
Dal Governo arriva un segnale importante in materia di valutazione comportamentale degli studenti: ecco come cambia dopo l'approvazione del ddl da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, lo scorso 18 settembre. Il cosiddetto voto in...
Il Consiglio dei ministri, che si è riunito lunedì 18 settembre 2023, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.