Tu sei qui: AttualitàTramonti, Arianna Fortiguerra dottoressa in Giurisprudenza con tesi su danno da prodotto difettoso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 11:43:51
"Il danno da prodotto difettoso" è il titolo della tesi con la quale oggi Arianna Fortiguerra ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Federico II di Napoli.
Un tema non poco dibattuto dalla dottrina e dalla giurisprudenza degli ultimi tempi che si colloca al confine tra illecito civile e obbligazione. Il regime di responsabilità per danno da prodotto è stato analizzato in prospettiva comparata tra ordinamento giuridico italiano e francese e se la direttiva comunitaria del 1985 ha permesso di uniformare le legislazioni degli Stati membri la materia resta in constante evoluzione.
Concorde la commissione esaminatrice nell'accordare alla dinamica 25enne di Tramonti la valutazione di 105 su 110, per la soddisfazione dei familiari e degli amici che non hanno mancato di sostenerla durante la discussione dell'elaborato.
Dunque anche Arianna, giovane dalle ottime qualità, tra le migliori energie del territorio, che da oltre un anno riveste il ruolo di assessore alle Politiche Sociali e all'Agricoltura del Comune di Tramonti, va ad aggiungersi alla schiera delle giovani professionalità della Costa d'Amalfi. Di sicuro saprà offrire il suo contributo all'ulteriore sviluppo culturale e civile del territorio.
Il Vescovado e Locali d'Autore formulano alla dottoressa Arianna Fortiguerra il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104051107
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...