Tu sei qui: AttualitàTramonti accoglie 13 profughi ucraini, tra gli ospitanti anche Don Francesco
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 marzo 2022 10:58:13
A Tramonti, in Costiera Amalfitana, sono arrivati i primi rifugiati ucraini. Scappano da una guerra che strazia il loro cuore e rende le loro vite incerte, come appese a un filo. E adesso hanno bisogno soltanto di pace.
Ma, per fortuna, la generosità delle famiglie italiane è grande. Nel borgo collinare della Costa d'Amalfi ben cinque famiglie hanno accolto 13 profughi, di cui 6 bambini, nelle loro case e adesso ci si sta organizzando affinché gli adulti possano trovare un'occupazione e i bambini possano entrare nelle rispettive classi dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli".
Ad accogliere una famiglia "spezzata" - una mamma e due bambini - nella sua casa di Figlino, anche il parroco Don Francesco Amatruda, che - nonostante i 93 anni - da subito si è attivato per capire come fare a dare il proprio personale aiuto a chi scappa dalla guerra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108344107
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...