Tu sei qui: AttualitàTorna l’ora legale. Stanotte lancette avanti di un’ora: un risparmio economico che tutela anche l'ambiente
Inserito da (Redazione LdA), sabato 26 marzo 2022 12:55:21
Torna l'ora legale. Entrerà in vigore la notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022: alle ore 2 si dovranno spostare avanti le lancette di un'ora, ovvero alle 3. Ma gli "orologi" degli apparecchi digitali come smartphone o pc faranno il cambio in autonomia.
L'ora legale durerà fino a domenica 23 ottobre 2022, quando rientrerà in vigore l'ora solare.
Da alcuni anni in Commissione Europea si parla di una possibile abolizione del cambio di orario, ma l'Italia non sembra propensa a modificare il cambio d'orario in vigore ormai da decenni.
Infatti, spostando in avanti le lancette di un'ora, si ritarda l'uso della luce artificiale e, secondo la stima di Terna, nei 7 mesi in cui sarà in vigore l'ora legale, l'Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro e avrà un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora, che equivalgono al fabbisogno medio annuo di circa 150 mila famiglie.
Naturalmente, a beneficiarne sarà anche l'ambiente grazie alla riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101416101
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...