Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTorna il "Ravello Lab": tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola come strumento di cultura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello, Costiera Amalfitana, Ravello Lab

Torna il "Ravello Lab": tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola come strumento di cultura

Al via l’edizione numero diciotto, tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola come strumento imprescindibile di cultura, crescita e condivisione. Nella lectio magistralis di Piero Dorfles il focus sulle parole ostili che generano conflitto 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 ottobre 2023 07:43:49

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Le parole della cultura, da Ravello Lab una proposta di approfondimento, ascolto e conoscenza che mette la parola e le relazioni al centro della sua missione. Partire dalle parole per declinare cultura e sapere, individuare nuovi spunti e visioni, favorire lo scambio di relazioni per seguire con attenzione la metamorfosi del lessico e trovare quella percezione perfetta di valore assoluto in cui la parola è la costruzione finita, ma anche d'origine, di cultura.

Al via i lavori della 18esima edizione del forum europeo promosso da Federculture, dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e dalla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali che fino a sabato 21 ottobre nell'Auditorium Oscar Niemeyer raccoglierà e accoglierà come di consueto spunti di riflessione e proposte in grado di costituire l'oggetto delle Raccomandazioni poi prodotte e pubblicamente presentate.

Le intenzioni di Ravello Lab si confermano sempre più attuali, e anche quest'anno il tema che sostiene la parola e la cultura si impone come scenario sempre più necessario: "Ci siamo interrogati da sempre sui piccoli e grandi conflitti, sulle conseguenze che questi generano - ha spiegato Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo -. Non pensavamo che anche questa edizione potesse essere condizionata così tanto da questi momenti così drammatici che stanno attraversando l'Europa. Il nostro vivere quotidiano si alimenta di ansie, preoccupazioni, paure, credo ci sia una sola parola in grado di sintetizzare e ribaltare l'atrocità e la mostruosità di quello che sta accadendo ed è la parola pace. Un concetto apparentemente semplice che va bene per tutti, anche e soprattutto per la cultura. È l'unica azione che può restituire ai bambini un pezzo di speranza e allora oggi vogliamo accompagnare questa edizione così, con la parola pace".

A fare gli onori di casa il vicesindaco di Ravello, Gianluca Mansi: "Siamo entusiasti, la cultura è sempre stata tra i valori fondanti della nostra Città. È esaltante percepire come in questi giorni attraverso lo scambio di visioni, riflessioni e parole avvengano realmente dei cambiamenti, delle cose in grado di trasformare il patrimonio culturale. Ravello Lab compie diciotto anni ed è pioniere di quel turismo congressuale in cui crediamo da sempre, da qualche anno è ripartito in maniera determinante questo settore che porterà nei prossimi mesi a Ravello convegni di richiamo internazionale. Prendiamo spunto dal tema di questa edizione, parliamo di più, confrontiamoci di più e generiamo cultura".

E il Presidente di Fondazione Ravello, Diomede Falconio: "Viviamo una mancanza di cultura e di cultura della parola. Quello di cui ha bisogno la nostra società sono iniezioni di umanesimo e parole per superare il dramma del conflitto armato che genera morte e sacrifica anime innocenti. Cultura è scambio, possibilità di conoscersi e arricchirsi tra diversi, facendo un passaggio dall'uno all'altro per trasformare visioni e Ravello Lab è tutto questo, da sempre".

Tre giorni di tavoli di lavoro per contribuire con proposte concrete a definire una nuova agenda delle politiche pubbliche di sviluppo, centrate sulla cultura e sulle industrie creative. Perché, come ha sottolineato il Presidente di Federculture nella sessione di apertura, Andrea Cancellato, "la formazione va sostenuta, stimolata e custodita". Accanto a lui, nella giornata inaugurale, Debora Miccio dell'Istituto per il Credito Sportivo che ha sottolineato l'importanza della valorizzazione del patrimonio culturale attraverso finanziamenti e investimenti.

Particolarmente significativa e attuale la lectio magistralis del critico letterario Piero Dorfles, Le parole della cultura non sono mai ostili: "È importante rendersi conto che quando usiamo le nostre parole senza badare che possono diventare ostili stiamo commettendo un grave errore. Le parole producono azioni, la cultura quanto strumento di conoscenza e diffusione del sapere è una cosa sacra, assoluta. Quando le nostre parole sono incolte, superficiali, poco ragionate, diventano ostili e producono violenza e intolleranza, favoriscono scontro e distruzione: dalle parole nasce ogni cosa".

Un focus dettagliato quello che parte da Ravello Lab e da Dorfles, all'azione corrisponde una reazione, ed è esattamente con le parole che è possibile costruire quella cultura capace di ribaltare l'esito delle cose, trasformandole in opportunità, scongiurando qualsiasi tipo di conflitto ostile e violento.

Infine, spazio a Pesaro capitale italiana della cultura 2024, in collegamento il sindaco Matteo Ricci che ha portato la sua testimonianza e quella di una Città che è pronta a difendere la sua natura:

"Sarei voluto essere lì, ma i miei impegni di sindaco mi tengono lontani da questo evento così prestigioso quanto importante per la cultura.Il nostro dossier si intitola la natura della cultura e mette al centro della sfida culturale la transizione ecologica come se fossero due facce della stessa medaglia. Il binomio cultura-natura è diventato la sfera della vita, il territorio marchigiano è stupendo e pieno di bellezze culturali e ambientali. Tutto ruoterà intorno ai principali player storici, da Rossini a Raffaello. Pesaro è città della musica e comune UNESCO, vogliamo suonare una musica di rinascita, vogliamo raccontare la cultura del fare. Inizieremo col capodanno straordinario e poi l'inaugurazione di Pesaro Capotale della Cultura il 20 gennaio con il presidente Mattarella".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Al via la nuova edizione del Ravello Lab: tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola Al via la nuova edizione del Ravello Lab: tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola
Al via la nuova edizione del Ravello Lab: tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola Al via la nuova edizione del Ravello Lab: tre giorni dedicati allo studio e all’utilizzo della parola

rank: 108423102

Attualità

Radici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti

Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...

Trump e la guerra dei dazi: perché l'Europa deve puntare sul “debito buono”

Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...

Vietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"

Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...

Emozioni e stelle sul palco: Johnny Vazquez incanta Salerno con i maestri e gli allievi della Luxury Dance

Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...

Scala, iniziati i lavori di scavo per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica

A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....