Tu sei qui: AttualitàSuccesso per cena solidale all'Alberghiero di Maiori: raccolti 2445 euro /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 22 dicembre 2015 11:15:22
Tutti alla stessa tavola con uno scopo preciso: non dimenticare, a pochi giorni dal Natale, gli ultimi della società. Con questo spirito ieri sera si è svolta, presso la sede dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, una cena solidale il cui ricavato derivante dalle offerte dei convenuti è stato devoluto in favore della Caritas Diocesana. Una serata speciale che ha visto protagonisti innanzitutto gli studenti dell'Aberghiero, di cucina e di sala che, coordinati dai propri docenti, hanno offerto il meglio.
A partire dal menù, accuratamente selezionato: Tortino con patate mantecato al baccalà su crema di formaggi DOP dei Monti Lattari profumato al basilico, Perlina di riso Carnaroli con bocconcini di gamberetti rossi di Mazzara del vallo al profumo e colori della Divina Costiera, Cavatelli caserecci con mitili, vongole, lupini, e spunzillo sorrentino, Chiffonade di patate saltate all'olio extravergine di oliva con rondelle di totano di fondo e gocce di garrum, struffoli della tradizione con confettini colorati e miele d'acacia (guarda fotogallery in basso). Eccellente il servizio, curato nei minimi particolari, degno di un ristorante stellato.
A fare gli onori di casa il sindaco di Maiori Antonio Capone col suo vice Mario Ruggiero, assessore alle politiche sociali, i maggiori promotori, con la dirigente scolastica Solange Sabina Sonia Hutter, dell'iniziativa. A curare tutta l'organizzazione nel dettaglio i giovani del Servizio Civile: dagli inviti all'accoglienza, all'assegnazione dei posti, con grande spirito di servizio e professionalità.
E la risposta è stata oltremodo positiva: circa un centinaio i commensali, la maggior parte amministratori e funzionari del Comune di Maiori e dei centri limitrofi, esponenti della società civile costiera, autorità religiose e militari, giornalisti. Al termine il saluto del sindaco Capone che, nel ringraziare tutti, specie gli studenti dell'Alberghiero e coloro che a diverso titolo si sono prodigati per l'ottima riuscita della serata, ha chiesto uno sforzo per una nobile causa.
Dalle buste bianche consegnate ad ognuno a inizio serata e depositate singolarmente nell'urna posta al centro della sala è stata estratta la somma totale di 2445 euro di cui mille hanno coperto le spese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101433104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...