Tu sei qui: AttualitàSuccesso per cena solidale all'Alberghiero di Maiori: raccolti 2445 euro /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 22 dicembre 2015 11:15:22
Tutti alla stessa tavola con uno scopo preciso: non dimenticare, a pochi giorni dal Natale, gli ultimi della società. Con questo spirito ieri sera si è svolta, presso la sede dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, una cena solidale il cui ricavato derivante dalle offerte dei convenuti è stato devoluto in favore della Caritas Diocesana. Una serata speciale che ha visto protagonisti innanzitutto gli studenti dell'Aberghiero, di cucina e di sala che, coordinati dai propri docenti, hanno offerto il meglio.
A partire dal menù, accuratamente selezionato: Tortino con patate mantecato al baccalà su crema di formaggi DOP dei Monti Lattari profumato al basilico, Perlina di riso Carnaroli con bocconcini di gamberetti rossi di Mazzara del vallo al profumo e colori della Divina Costiera, Cavatelli caserecci con mitili, vongole, lupini, e spunzillo sorrentino, Chiffonade di patate saltate all'olio extravergine di oliva con rondelle di totano di fondo e gocce di garrum, struffoli della tradizione con confettini colorati e miele d'acacia (guarda fotogallery in basso). Eccellente il servizio, curato nei minimi particolari, degno di un ristorante stellato.
A fare gli onori di casa il sindaco di Maiori Antonio Capone col suo vice Mario Ruggiero, assessore alle politiche sociali, i maggiori promotori, con la dirigente scolastica Solange Sabina Sonia Hutter, dell'iniziativa. A curare tutta l'organizzazione nel dettaglio i giovani del Servizio Civile: dagli inviti all'accoglienza, all'assegnazione dei posti, con grande spirito di servizio e professionalità.
E la risposta è stata oltremodo positiva: circa un centinaio i commensali, la maggior parte amministratori e funzionari del Comune di Maiori e dei centri limitrofi, esponenti della società civile costiera, autorità religiose e militari, giornalisti. Al termine il saluto del sindaco Capone che, nel ringraziare tutti, specie gli studenti dell'Alberghiero e coloro che a diverso titolo si sono prodigati per l'ottima riuscita della serata, ha chiesto uno sforzo per una nobile causa.
Dalle buste bianche consegnate ad ognuno a inizio serata e depositate singolarmente nell'urna posta al centro della sala è stata estratta la somma totale di 2445 euro di cui mille hanno coperto le spese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105734107
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...