Tu sei qui: AttualitàStudenti di Amalfi incontrano l'atleta paralimpico Salvatore Cimmino per la "Giornata internazionale delle persone con disabilità"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:50:21
Salvatore Cimmino è un atleta paralimpico. All'età di 15 anni viene colpito da un osteosarcoma ed è costretto all'amputazione della gamba. Scopre la passione per il nuoto dopo essersi recato in piscina per risolvere dei problemi fisiologici e da lì inizia il suo percorso. "A nuoto nei mari del globo" è un progetto che Salvatore porta avanti da circa 20 anni al fine di superare le barriere.
Nella giornata di ieri, 3 dicembre, i ragazzi dell'istituto comprensivo Gerardo Sasso di Amalfi, guidato dalla dirigente Franca Masi, si sono recati al Cinema Iris, in occasione della "Giornata internazionale delle persone con disabilità".
È stato proiettato il film "Nata per te" e, conclusa la visione, gli studenti hanno potuto porre le loro domande a Salvatore Cimmino che si è mostrato fin da subito disponibile a raccontare la sua storia. Il dibattito ha toccato un altro aspetto fondamentale: come reagire e come combattere il bullismo in casi di disabilità. L'incontro si è concluso con la testimonianza di Cimmino agli studenti: bisogna credere sempre nei propri sogni, perché non esistono limiti che ne possano impedire la realizzazione.
Il progetto viene presentato nelle scuole al fine di far conoscere cosa ci sia dietro la disabilità, per formare uomini e donne consapevoli delle difficoltà che ancora sussistono in merito a questo argomento
A fine giornata Salvatore Cimmino ha voluto scattare una foto con tutti gli studenti e i docenti, ha accolto le richieste dei ragazzi che hanno voluto un suo autografo e scattare una foto ricordo con lui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107419107
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...