Tu sei qui: AttualitàStudenti di Amalfi incontrano l'atleta paralimpico Salvatore Cimmino per la "Giornata internazionale delle persone con disabilità"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 dicembre 2024 07:50:21
Salvatore Cimmino è un atleta paralimpico. All'età di 15 anni viene colpito da un osteosarcoma ed è costretto all'amputazione della gamba. Scopre la passione per il nuoto dopo essersi recato in piscina per risolvere dei problemi fisiologici e da lì inizia il suo percorso. "A nuoto nei mari del globo" è un progetto che Salvatore porta avanti da circa 20 anni al fine di superare le barriere.
Nella giornata di ieri, 3 dicembre, i ragazzi dell'istituto comprensivo Gerardo Sasso di Amalfi, guidato dalla dirigente Franca Masi, si sono recati al Cinema Iris, in occasione della "Giornata internazionale delle persone con disabilità".
È stato proiettato il film "Nata per te" e, conclusa la visione, gli studenti hanno potuto porre le loro domande a Salvatore Cimmino che si è mostrato fin da subito disponibile a raccontare la sua storia. Il dibattito ha toccato un altro aspetto fondamentale: come reagire e come combattere il bullismo in casi di disabilità. L'incontro si è concluso con la testimonianza di Cimmino agli studenti: bisogna credere sempre nei propri sogni, perché non esistono limiti che ne possano impedire la realizzazione.
Il progetto viene presentato nelle scuole al fine di far conoscere cosa ci sia dietro la disabilità, per formare uomini e donne consapevoli delle difficoltà che ancora sussistono in merito a questo argomento
A fine giornata Salvatore Cimmino ha voluto scattare una foto con tutti gli studenti e i docenti, ha accolto le richieste dei ragazzi che hanno voluto un suo autografo e scattare una foto ricordo con lui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104620104
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...