Tu sei qui: AttualitàStop ai supporti vitali, Indi Gregory non ce l'ha fatta. Il dolore e la rabbia dei genitori
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 09:18:07
Lo scorso 6 novembre, il Consiglio dei Ministri aveva approvato il conferimento della cittadinanza italiana alla piccola Indi Gregory, cittadina britannica di 8 mesi, per consentirle il ricovero all'ospedale pediatrico "Bambino Gesù" di Roma per tentare una cura sperimentale.
I giudici avevano ordinato la sospensione dei trattamenti vitali sulla base di un orientamento consolidato della giustizia inglese, cioè del "massimo interesse del minore". E nonostante la disponibilità dell'Italia ad accogliere la piccola, il tribunale britannico ha negato alla famiglia la possibilità di trasferirla.
La piccola, affetta da una malattia mitocondriale che impedisce lo sviluppo dei muscoli, non ce l'ha fatta. È morta nella notte fra domenica e lunedì in un hospice per malati terminali, dove l'11 novembre le sono stati staccati i macchinari di supporto vitale.
«Mia figlia è morta, la mia vita è finita all'1,45», ha detto suo padre Dean a LaPresse. «Il servizio sanitario nazionale e i tribunali non solo le hanno tolto la possibilità di vivere, ma le hanno tolto anche la dignità di morire nella sua casa. Sono riusciti a prendere il corpo e la dignità di Indi, ma non potranno mai prendere la sua anima. Sapevo che era speciale dal giorno in cui è nata, hanno cercato di sbarazzarsi di lei senza che nessuno lo sapesse ma io e Clare ci siamo assicurati che sarebbe stata ricordata per sempre».
Riposa in pace, piccola Indi.
Leggi anche:
Cittadinanza italiana a Indi Gregory per consentire il trasferimento della bimba al Bambino Gesù
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107716106
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...