Tu sei qui: AttualitàSorrento rinnova il patto di amicizia con la città di Nizza
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 giugno 2023 07:54:55
Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola.
Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale d'Italia a Nizza, Caterina Gioiella, nell'ambito della Festa della Repubblica Italiana.
A firmare il documento, il sindaco Coppola e il vice sindaco di Nizza, Christiane Amiel-Dinges, che nel suo intervento ha sottolineato le numerose similitudini tra le due località, sotto l'aspetto storico, culturale e di tradizioni.
«Siamo due capitali internazionali del turismo e condividiamo produzioni come quella dell'artigianato - è intervenuto il sindaco Coppola -. Siamo entrambe affacciate su coste meravigliose, che attraggono ogni anno milioni di visitatori. In questa missione e nella precedente, abbiamo avuto la riprova di quanto Nizza possa rappresentare per noi una risorsa in termini di confronto. Dopo l'estate abbiamo già in programma un evento che vedrà protagonista questa magnifica località, che celebreremo con una mostra fotografica e un convegno su temi legati allo sviluppo sostenibile».
Questa mattina, la delegazione ha invece visitato il Museo Massena di Nizza, situato lungo la Promenade des Anglais, sintesi tra architettura italiana e stile Impero di ispirazione neoclassica, sviluppato su 1800 metri quadri, 3 piani e 23 sale, dove è raccontata la storia di Nizza dal 1793 al 1815. Il primo cittadino è stato accolto dal direttore, Jean-Pierre Barbero, che ha illustrato alcune delle caratteristiche della produzione di intarsio che anche a Nizza, così come a Sorrento, vanta una lunga tradizione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109813106
Il decimo summit dei leader dell'Europa meridionale che affacciano sul Mediterraneo, organizzato a Malta ieri, 29 settembre, si è concluso con qualche passo avanti. Al centro delle conversazioni la delicata questione della migrazione, sulla quale i governi di Francia, Grecia, Italia, Croazia, Cipro,...
La prima giornata di SUDeFUTURI si è conclusa con l'intervento del neo Procuratore di Napoli Nicola Gratteri: il magistrato antimafia più conosciuto nel mondo, alla sua prima uscita pubblica in Campania dopo l'importante nomina, è stato protagonista del panel dedicato alla "Globalizzazione delle mafie...
La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia. La cerimonia si è svolta lunedì pomeriggio, 25 settembre 2023, nella Caserma Ruggero Settimo,...
Si è tenuto nella splendida cornice di Villa Rufolo in Ravello il congresso organizzato dal Comitato Notarile della Regione Campania con il supporto del Consiglio Notarile di Salerno. Circa centocinquanta i notai partecipanti, provenienti dalla Campania e da altre regioni d'Italia, per confronti, riflessioni...
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.