Tu sei qui: AttualitàSocrate 2021. A Gaetano Ruocco di Minori l'importante riconoscimento per l'impegno civile
Inserito da (LdA Journals), lunedì 20 dicembre 2021 19:25:55
Lo scorso 18 dicembre 2021, Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI (Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia), ha ricevuto l'alto riconoscimento per i diritti umani per i diritti civili e l'impegno sociale Socrate 2021.
La cerimonia si è tenuta nella Sala Bernini del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, all'interno della Biennale internazionale d'Arte MAGNA GRAECIA ARTIS ET CULTURAE HISTORIA EST.
Il riconoscimento, si legge nelle motivazioni, è arrivato su proposta della direzione artistica, dopo una attenta valutazione della documentazione in atti, riferita all'Opera Sociale, in considerazione del grande merito riconosciuto a Ruocco, nel far comprendere l'universalità dell'impegno verso i temi più impellenti della nostra Civiltà Contemporanea e che diventa esempio e capolavoro di saggezza etico-morale, se contestualizzata nel più ampio scenario delle relazioni umane, quale esercizio finalizzato all'affermazione dei principi, su cui fondano i "Diritti" e i "Doveri", atta ad indicare nell'ottica avveniristica, la via Maestra alle future generazioni.
Raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione ha rilasciato una breve dichiarazione: «Desidero ringraziare l'organizzazione del premio Socrate per questo prestigioso riconoscimento. I miei soci il Consiglio Direttivo e I Presidenti di Sezione che hanno creduto nei progetti. Permettetemi però di esprimere in questo momento la mia vicinanza al corpo dei Vigili del Fuoco che dal 10, fino a tutt'oggi è in sit in. Come Associazione siamo equidistanti da ogni posizione e riteniamo il vaccino un'arma importante. Troviamo però ingiusto che vengano discriminate le famiglie e le persone che sono al servizio della Nazione e per paura o insicurezza, sono restie all'inoculazione del vaccino. Voglio ricordare a me stesso che i Vigili del Fuoco e tutti i corpi armati di P.S. sono sempre i primi ad intervenire, mettendo a rischio la loro vita per il bene dei cittadini.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107248108
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...