Tu sei qui: AttualitàSmottamenti a causa della pioggia battente in Costa d'Amalfi, Protezione civile proroga allerta meteo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 14:30:09
Le piogge che da ieri, 25 settembre, si stanno abbattendo sulla Costiera Amalfitana hanno causato i primi danni. Attualmente e fino alla mezzanotte è in vigore l'allerta meteo arancione.
Due smottamenti si sono verificati lungo due strade diverse: il primo sulla SP1, meglio conosciuta come "Passo", che da Chiunzi conduce a Ravello, l'altro lungo la SS163 Amalfitana, a Maiori, all'altezza del "Cavallo morto".
Nel frattempo, la Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una nuova allerta meteo dalla mezzanotte di oggi e fino alle 23.59 di domani, 27 settembre.
Stavolta di livello Giallo: sono previsti ancora temporali e si segnala vento forte e mare agitato. Il rischio frane persiste anche in assenza di precipitazioni.
La Protezione civile chiede alle autorità di fare attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109835105
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...