Tu sei qui: AttualitàSicurezza in mare: introduzione del reato di Omicidio Nautico in Italia
Inserito da (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 17:31:41
di Giuseppe Mormile, ingegnere esperto in sicurezza
In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.237 del 10 ottobre 2023) è stata pubblicata la Legge del 26 settembre 2023, n.138 introducendo il reato di omicidio nautico e reato di lesioni personali nautiche.
Il provvedimento entrerà in vigore il 25 ottobre prossimo.
Le pene sono pari a quelle della disciplina sulla circolazione stradale e possono arrivare a 18 anni di reclusione per omicidio nautico plurimo.
Dopo gli ultimi fatti chi si sono verificati sul territorio nazionale, di cui alcuni anche nel nostro mare, era oramai improrogabile una stretta.
Di certo aumentando le pene non si risolverà il problema, sarà comunque un deterrente, augurando venga posta una maggiore attenzione nella conduzione delle imbarcazioni.
Di fatto viene sostituito l'articolo 589-bis del codice penale, che attualmente riguarda solo il reato di omicidio stradale estendendo la disciplina contenuta anche all'omicidio nautico.
Per esempio se il conducente di una imbarcazione da diporto in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione psico-fisica conseguente all'assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, cagioni per colpa la morte di una persona, può essere punito con la reclusione da 8 a 12 anni.
Pene aumentate anche se il conducente non ha la patente nautica o con patente sospesa o revocata o nel caso in cui il natante, l'imbarcazione o nave, sia di proprietà dell'autore del fatto e il mezzo risulti sprovvisto di assicurazione obbligatoria.
Le pene saranno più severe anche per la navigazione commerciale, analogamente a quanto avviene per il codice della strada per gli autotrasportatori.
Come in altri settori, anche per quello della nautica, bisogna puntare ad una maggiore diffusione della cultura della navigazione sicura e rispettosa delle regole fondamentali di prudenza.
Il mare va amato e chi ama realmente il mare deve avere rispetto anche conducendo le proprie imbarcazioni con prudenza ed attenzione verso il prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105230109
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...