Tu sei qui: AttualitàSelena Gomez e David Henrie tra Capri e Positano: vacanza in elicottero per gli ex "maghi di Waverly"
Inserito da (ranews), martedì 19 giugno 2018 16:21:51
Fan in delirio ieri pomeriggio, 18 giugno, per l'arrivo a Capri di Selena Gomez, attrice e cantante dalla fama internazionale, in compagnia dell'amica di sempre Raquelle Stevens e il collega David Henrie, conosciuto nel 2007 sul set della serie tv Disney Channel "I maghi di Waverly".
Subito avvistata e paparazzata con foto e video dai fan, Selena è arrivata sull'isola in elicottero, proprio quando Capri è stata avvolta da un breve ma intenso temporale estivo, dopo aver fatto tappa all'abbazia di Montecassino. Qualche ora dopo, la giovane attrice è stata avvistata anche a Positano, dove è arrivata con l'elicottero che le sta permettendo di spostarsi da una località all'altra in pochi minuti, evitando il traffico. Occhi aperti, dunque, per i fan della star, che potrebbero trovarsela davanti, mimetizzata come una semplice turista.
Selena non è nuova in Campania: nel 2014 era stata ad Ischia, ospite al XII Ischia Global Film & Music fest. Non sappiamo se la star sia ritornata per un progetto oppure per godere di un po' di sano e puro relax, dopo tutte le vicende che l'hanno riguardata. Il 14 settembre scorso, attraverso un post su Instagram, la Gomez aveva comunicato di aver subito durante l'estate un trapianto di rene, resosi necessario dopo che il lupus, malattia autoimmune di cui soffre, aveva irreparabilmente danneggiato il suo apparato endocrino. Soltanto cinque giorni fa, invece, è stata al centro del gossip per il commento poco piacevole che lo stilista italiano Stefano Gabbana le ha indirizzato: "È proprio brutta!". Ne è nato un dibattito acceso incentrato sul bodyshaming e sul cyberbullismo tra i sostenitori della star e quelli del brand italiano, al quale la Gomez ha risposto con l'indifferenza, ignorando la questione con la sua consueta eleganza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107244109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...