Tu sei qui: AttualitàScuola, slittano di due settimane le iscrizioni per il 2025/2026. Le domande dal 21 gennaio al 10 febbraio
Inserito da (Admin), sabato 4 gennaio 2025 18:19:13
Con nota, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato oggi, sabato 4 gennaio, che le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 subiranno uno slittamento di due settimane rispetto alla data prevista, motivato dalla necessità di offrire un periodo di orientamento più ampio e consentire alle famiglie di fare scelte più ponderate riguardo al futuro educativo dei propri figli.
Secondo il comunicato del Ministero, le iscrizioni si apriranno alle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 e si concluderanno alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Questo cambio di calendario si applica sia alle scuole statali di ogni ordine e grado, dove le iscrizioni online sono obbligatorie, sia alle scuole paritarie che optano per la modalità telematica su base volontaria.
Per partecipare al processo di iscrizione, i genitori dovranno accedere alla piattaforma Unica utilizzando la propria identità digitale, come SPID, CIE, CNS, o eIDAS. La domanda di iscrizione si articola in tre sezioni principali, che comprendono dati dello studente, della famiglia e della scuola di prima scelta. Al termine del periodo di iscrizione, la scuola prescelta confermerà l'accettazione tramite email o, in caso di posti già esauriti, indirizzerà il candidato verso un'alternativa predefinita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107526106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...