Tu sei qui: AttualitàScuola, slittano di due settimane le iscrizioni per il 2025/2026. Le domande dal 21 gennaio al 10 febbraio
Inserito da (Admin), sabato 4 gennaio 2025 18:19:13
Con nota, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato oggi, sabato 4 gennaio, che le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 subiranno uno slittamento di due settimane rispetto alla data prevista, motivato dalla necessità di offrire un periodo di orientamento più ampio e consentire alle famiglie di fare scelte più ponderate riguardo al futuro educativo dei propri figli.
Secondo il comunicato del Ministero, le iscrizioni si apriranno alle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 e si concluderanno alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Questo cambio di calendario si applica sia alle scuole statali di ogni ordine e grado, dove le iscrizioni online sono obbligatorie, sia alle scuole paritarie che optano per la modalità telematica su base volontaria.
Per partecipare al processo di iscrizione, i genitori dovranno accedere alla piattaforma Unica utilizzando la propria identità digitale, come SPID, CIE, CNS, o eIDAS. La domanda di iscrizione si articola in tre sezioni principali, che comprendono dati dello studente, della famiglia e della scuola di prima scelta. Al termine del periodo di iscrizione, la scuola prescelta confermerà l'accettazione tramite email o, in caso di posti già esauriti, indirizzerà il candidato verso un'alternativa predefinita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107926106
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...