Tu sei qui: AttualitàScuola, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma per chiedere ripristino organici aggiuntivi Covid
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 16:33:50
«Senza bidello la scuola è un bordello! Basta precari nelle scuole!». Con questi slogan, i precari di tutta Italia sono scesi in corteo a Roma, tre giorni fa, per rivendicare organici aggiuntivi nelle scuole. Infatti, secondo il Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma, le scuole senza la riconferma degli organici Covid sono in seria difficoltà. Il personale ATA subirebbe così uno spropositato aumento dei carichi di lavoro per compensare la carenza di personale, senza però riuscire ad espletare al meglio le proprie mansioni.
Si parla di 80.000 lavoratori nel 2020, per poi diventare 50.000 nel 2021, fino a scomparire completamente quest'anno.
«L'organico aggiuntivo Covid è stato soppresso dal governo Draghi con la giustificazione che l'emergenza fosse finita, quando in realtà nelle scuole c'è carenza di personale. I bidelli non riescono a garantire la pulizia degli ambienti e i sorveglianti non riescono a garantire la sicurezza degli alunni. Eppure i bidelli hanno la responsabilità civile e penale. Tanti politici hanno fatto campagna elettorale promettendo il ripristino dell'organico aggiuntivo covid, ma nella manovra finanziaria ciò non è previsto, anzi ci sono tagli alle scuole. La nostra sarà una battaglia dura senza paura!», così Andrea Siciliano del Comitato Organico Aggiuntivo-Uniti per la Riconferma.
Il Comitato, inoltre, denuncia episodi in cui i Collaboratori Scolastici assenti, nei Comuni dove sono stati attivati i PUC, verrebbero sostituiti dai percettori di Reddito Di Cittadinanza: «Per quanto attiene il nostro interesse, ciò rappresenta un palese e netto danno a discapito di chi è inserito regolarmente nelle graduatorie ATA per TITOLI e sta attendendo di essere convocato per supplire il personale assente!!!».
Nel frattempo, secondo quanto riferiscono i manifestanti, Antonio Caso, deputato del Movimento 5 Stelle, «ha depositato l'emendamento sull'Organico Aggiuntivo» e «si sta battendo fortemente in Commissione Cultura Scienza e Istruzione della Camera sulla necessità dell'aumento degli Organici cercando di sensibilizzare la maggioranza e interloquendo in particolar modo con Gimmi Cangiano che ha espresso interesse sulla situazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108940109
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...