Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàScuola, a Tramonti dopo 13 anni Luisa Patrizia Milo lascia la dirigenza: i suoi saluti alla comunità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti, Costiera amalfitana, scuola, preside

Scuola, a Tramonti dopo 13 anni Luisa Patrizia Milo lascia la dirigenza: i suoi saluti alla comunità

Un percorso che per lei è stato un pezzo intenso di vita, «difficile da riassumere», ma con una lettera alla comunità scolastica e territoriale e alle autorità la preside ha voluto ringraziare per l’esperienza vissuta e augurare il meglio alla scuola di Tramonti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 14:46:34

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Dopo 13 anni, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" di Tramonti Luisa Patrizia Milo lascia il suo incarico, sostituita dalla reggente Anna Scimone, già preside della Scuola Secondaria di Primo Grado "Galvani Opromolla" di Angri.

Un percorso che per lei è stato un pezzo intenso di vita, «difficile da riassumere», ma con una lettera alla comunità scolastica e territoriale e alle autorità la preside ha voluto ringraziare per l'esperienza vissuta e augurare il meglio alla scuola di Tramonti.

Di seguito il testo integrale.

 

Carissimi

La conclusione di ogni anno scolastico mi ha sempre regalato l'idea della parabola del sole che sorge, culmina nel cielo, dolcemente tramonta. Non a caso, nel lontano 2012, a conclusione del mio primo triennio a Tramonti, intitolavo l'editoriale del giornalino scolastico "Anche noi" con "SOLE CHE MUORE... SOLE CHE NASCE: pensieri e sentieri prima del nuovo giorno", proprio a sottolineare che nella pacata serenità del tramonto mi piaceva riflettere sui percorsi realizzati, sui traguardi raggiunti e, talvolta, addirittura superati nelle aspettative.

 

Ma nel tramonto di questa conclusione dell'anno scolastico 2021-2022, è davvero molto difficile per me riassumere 13 anni di Storia, di cui 11 come Dirigente titolare e 2 come Dirigente Reggente, della mia esistenza professionale e personale a Tramonti.

 

Partendo dall'ultima esperienza innovativa, la webradio IC Tramonti ora anche web TV, alle reti di scuole costruite nel tempo, all'esperienza con Piccole Scuole di INDIRE, ai vari PON, di cui un grande esempio di percorso di Rete resta "Itinerari digitali in Costa d'Amalfi-alla scoperta del Patrimonio UNESCO" e di percorso come singola scuola il PON Inclusione, alle tante didattiche laboratoriali, ai FESR (SMART Class, Rete Lan Wlan, Ambienti Digitali, Edilizia Scolastica. Digital board e Reti Cablate)per la sicurezza e l'innovazione tecnologica, ai vari "Leggere che Passione" e Premi letterari Pietro Tagliafierro, ai "Figlino, Borgo da Favola", ai percorsi di raccolta differenziata come "Puliamo Tramonti", ai percorsi con le ASL - "Crescere Felix", "La salute si serve in tavola in costa d'Amalfi", agli anni di "Frutta nelle Scuole", ai "W i bambini" in partenariato con BIMED, alle pubblicazioni della Rete scuolecostieraamalfitana, all'esperienza del Salone del libro di Torino, alle Staffette di scrittura creativa.

 

Altra straordinaria avventura fu quella del 2015, culminata per il nostro istituto nell'attestazione di Effective caf User,l' importantissimo riconoscimento a livello europeo che premia la capacità di autovalutazione e di miglioramento continuo delle pubbliche amministrazioni .L'attestato ci fu attribuito a seguito della visita effettuata, presso la nostra scuola , da un team di valutatori del Ministero della Funzione Pubblica che riconobbero che la nostra Scuola aveva applicato correttamente la procedura europea "CEF - CAF External Feeback" nel condurre il processo di autovalutazione, utilizzando il modello CAF, e nel predisporre ed implementare il conseguente Piano di Miglioramento.

 

Ancora hanno arricchito il nostro Istituto di risorse, strumenti e competenze i PQM di scuola e i PdM di rete, i Protocolli di intesa con le Associazioni, gli eventi di Rete nazionale delle Piccole Scuole di cui l'indimenticabile e irripetibile evento "la Pluriclasse nella Classe " tenutosi a conclusione di 3 giornate formative con laboratori in rete, nell'auditorium di Ravello, un evento patrocinato da INDIRE e dai Comuni della Costiera cui parteciparono gli interi Collegi Docenti dei 5 istituti Comprensivi della Rete scuole Costiera Amalfitana.

 

Stupefacente esperienza è stata rappresentata anche dal peregrinare negli anni, in rappresentanza dell'Istituto, nei vari convegni nazionali e territoriali di INDIRE per raccontare della Piccola scuola di Tramonti anche in qualità di Presidente della Rete scuole costiera amalfitana di cui Tramonti è stata per tanti anni capofila.

 

Esperienze, Progetti, Percorsi, itinerari tutti dai titoli certamente creativi che non sono solo stati espressioni di fantasia, ma hanno definito sentieri concretamente transitati, perlustrati, esplorati, attraversati con lo spirito del viandante e con la mente del pianificatore e che hanno avuto come finalità condivisa la conoscenza attraverso la ricerca, la scoperta e la costruzione consapevole degli apprendimenti e di un'offerta formativa di scuola sempre più ragionata ed efficace. Le azioni di supporto e di accompagnamento del viaggio compiuto dai nostri alunni sono state molteplici e significative: prove strutturate informatizzate per la rilevazione degli apprendimenti nonché per la pianificazione e la rimodulazione degli interventi didattici; prove di evacuazione per l'educazione all'autotutela e alla sicurezza; formazione docenti in peer to peer con le Digital Practices prima ancora che questa modalità si facesse strada con la Legge 107/2015 che l'ha limitata però solo ai Docenti neo immessi in ruolo e ai loro tutor, il tutto finalizzato alla realizzazione di una didattica più competente, più attenta alla relazionalità, agli stili cognitivi e operativi degli alunni, all'insegnamento/apprendimento di tipo cooperativo, collaborativo, individualizzato e personalizzato. L'Alfabetizzazione Motoria, i Giochi della Gioventù, il Centro Sportivo Studentesco per la cura del corpo e delle sue effettive possibilità in termini di prestazione. I vari concorsi musicali del Premio Aurelio Fierro, lo "Spazio dell'Anima", un laboratorio realizzato per la libera espressione artistica e creativa.

 

L'apertura piena e totale della scuola al territorio, agli Enti, alle associazioni (Girasole, Acarbio, Italia Nostra, Intramontes), al Forum dei Giovani, al servizio civile, all'Arma dei Carabinieri (un Carabiniere per amico) per trarre ed attrarre sempre nuova linfa vitale mirante alla crescita, allo sviluppo e alla formazione dei nostri bambini e dei nostri ragazzi sempre con la mobilitazione delle famiglie e di un intero territorio. Una serie di incredibili avventure nelle quali, come Dirigente e come scuola, abbiamo fortemente creduto e per le quali è valsa la pena affrontare le inevitabili tempeste di anni impegnativi e faticosi, ma ricchi di passione e di gratificazione. E non ci siamo risparmiati nemmeno durante le pandemia di questi ultimi 3 anni scolastici dove la sofferenza più volte è stata soppiantata dalla voglia di ripresa e di rinascita, speranza che non dobbiamo mai abbandonare. La ictramontiweb radio TV è diventata la nostra voce e la nostra motivazione a non mollare accompagnandoci negli anni di buio. La scuola è il fulcro dell'esistenza dei nostri bambini e dei nostri ragazzi e di conseguenza dei genitori e della comunità territoriale intera. Questo è il leit motiv che ha accompagnato la mia dirigenza a Tramonti," il mio credo pedagogico" per citare il grande Dewey.

 

Mi congedo dall'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" e dal territorio di Tramonti con la serena consapevolezza di aver tessuto e curato le reti di relazioni umane con una costante attenzione al contesto e alla progettualità ad esso adeguata, credendo nella scuola come valore dove la fiducia, il credo, la competenza, fanno sperare in un rinnovamento autentico, in una ripresa educativa, in cui la strada da seguire è quella della responsabilità comune, della competenza, della condivisione, della solidarietà, dell'amore inteso come passione e dedizione.

 

Aldilà del sentire "nero" che spesso attanaglia il cuore e la mente, credere nelle persone dentro e fuori ciascuno di noi, credere nelle comunità professionali e personali di appartenenza, significa vivere la vita positivamente, inneggiare alla vita come fonte perpetua di rinnovamento e di crescita. Auspico che il prossimo sorgere del sole nell'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" che inizierà con la nuova Dirigenza, sia apportatore di rinascita e di nuove straordinarie e creative progettualità.

 

Auguri di gioiosi anni a venire a tutti, nessuno escluso e soprattutto GRAZIE per avermi accompagnato e sostenuto in questa eccezionale fase, durata ben 13 anni, del mio incarico dirigenziale all'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti.

 

Tramonti 30 agosto 2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Luisa Patrizia Milo

 

Leggi anche:

Crollo demografico, in Costiera Amalfitana cinque istituti non avranno un preside titolare

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104631100

Attualità

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...