Tu sei qui: AttualitàScala, Gianluca Mansi nuovo presidente Circolo ANSPI
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 luglio 2015 20:39:13
Si sono svolte venerdì scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche statutarie del Circolo Anspi "Gerardo Sasso" di Scala, tra le realtà associative più attive della Costa d'Amalfi.
E' Gianluca Mansi (37 anni), storico iscritto del sodalizio e già componente del direttivo, il nuovo presidente.
Succede a Marisa Esposito che ricoprirà il ruolo di segretario. Vicepresidente Ugo Cappuccio (già presidente), il tesoriere sarà Dario Mostaccioli. Entrano come nuovi consiglieri: Alfonso Mansi, Luisa Cuomo (con delega al teatro) Silvia Mansi (all'oratorio) e Sergio Mansi (allo sport).
«Confermiamo l'impegno che stiamo mettendo in campo per sempre nuove attività che coinvolgano tutti, grandi e piccoli - ha dichiarato Gianluca Mansi -. La nostra forza è sempre quella del volontariato. Siamo supportati da tante persone che ci danno una mano davvero importante, per questo motivo il nuovo direttivo è solo "sulla carta": tutti i nostri collaboratori devono sentirsi dirigenti. Noi ce la mattiamo e metteremo tutta, siamo una bella realtà che collabora in sintonia con tutti, specie con l'Amministrazione comunale per l'organizzazione di eventi importanti».
La presidenza di Gianluca Mansi senza dubbio assume un importante significato per il glorioso circolo Anspi di Scala, reso straordinario punto di aggregazione per la crescita sana di tanti giovani scalaesi dall'indimenticato Antonio Mansi, anima del sodalizio. Gianluca (nipote di Antonio al quale somiglia molto), innamorato della 'sua' Scala, di sicuro saprà offrire un importante contributo in termini di impegno e professionalità dimostrati negli anni in cui, dopo essersi formato dall'interno, ha ben messo in pratica.
Dal Vescovado sono rivolti a Gianluca Mansi e a tutto il Circolo Anspi di Scala gli auguri più sinceri di un proficuo lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107425106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...