Tu sei qui: AttualitàSan Francesco di Sales: Patrono dei giornalisti e ispiratore di virtù professionali
Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 07:19:17
Dalla sua pagina Facebook ufficiale, il decano dei giornalisti in Costiera Amalfitana e professore in quiescenza Sigismondo Nastri ricorda la celebrazione di San Francesco di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa, nato a Thorens il 21 agosto 1567 e deceduto a Lione il 28 dicembre 1622.
Questa figura storica, non solo vanta un'eredità spirituale, ma è anche il patrono dei giornalisti, un simbolo di integrità e di dedizione alla verità.
Nel suo post, Nastri evoca un discorso pronunciato oltre settanta anni fa, il 17 febbraio 1950, da Papa Pio XII. In quel discorso, il pontefice evidenziava l'importanza cruciale dell'equilibrio tra le tecniche di comunicazione avanzate e la capacità di reazione individuale nell'influenzare il futuro della società moderna e la stabilità della sua vita interiore.
Queste parole, profetiche e più attuali che mai, evidenziano una sfida che i giornalisti di oggi continuano ad affrontare: mantenere un equilibrio tra l'innovazione tecnologica e la responsabilità etica.
In un mondo in cui l'informazione può essere sia uno strumento di illuminazione sia un'arma di disinformazione, il ruolo del giornalista assume un'importanza ancora maggiore. È in questo contesto che le parole di San Francesco di Sales, citate da Nastri, assumono un significato profondo: "Non desiderate essere ciò che siete, ma desiderate essere molto bene ciò che siete." Questa massima, che suggerisce un continuo miglioramento nell'essenza di ciò che si è, potrebbe servire da bussola morale per i giornalisti.
Nastri propone che questa riflessione diventi tema di uno dei corsi di formazione organizzati dall'Ordine dei Giornalisti. La sua idea non solo incoraggerebbe i colleghi più giovani a riflettere sulla loro professione ma li ispirerebbe anche a perseguire l'eccellenza e l'integrità nel loro lavoro.
La lezione che emerge è chiara: l'informazione non è solo potere; è una responsabilità profonda, un patrimonio da coltivare con saggezza e dedizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102312108
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...