Tu sei qui: AttualitàSalerno, l'ispettore Oreste Somma è Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 17:06:39
Importante traguardo per l'ispettore Oreste Somma che oggi, 21 dicembre, in una cerimonia svoltasi al "Teatro Augusteo" di Salerno, ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" nel 2023.
Il diploma è stato consegnato dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, alla presenza dei rappresentanti della magistratura, delle forze dell'ordine e delle istituzioni della provincia.
Nato a Salerno il 9 luglio 1969, nipote del poeta salernitano Guglielmo Somma, Somma ha una vasta esperienza nella polizia, nella libera professione e nel volontariato. Attualmente, è Responsabile dell'Ufficio Controllo del Territorio e Tutor NUE112 al Commissariato di P.S. distaccato di Cava de' Tirreni.
Ha ricoperto vari incarichi in diverse sedi, tra cui la Questura di Salerno e Vibo Valentia. È anche attivo nel sindacato, essendo Segretario Generale provinciale di Salerno e Segretario Nazionale del Sindacato Autonomi di Polizia ADP.
Oltre alla sua carriera nella polizia, ha ottenuto diversi titoli accademici, tra cui lauree in Scienze Geologiche, Scienze Politiche, Scienze della Pubblica Amministrazione e Giurisprudenza, nonché un Master in Criminologia e studi giuridico forensi.
È anche coinvolto in attività di volontariato a tutela delle fasce deboli e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno sociale. Inoltre, è Cavaliere del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme dal 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107654101
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...