Tu sei qui: AttualitàSalerno, Cassazione assolve De Luca e chiude la lunga vicenda giudiziaria del complesso immobiliare "Crescent"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 16:56:23
«Con la sentenza della Cassazione si chiude definitivamente una vicenda durata quasi dieci anni, durante i quali è stato minuziosamente scandagliato ogni aspetto della vicenda Crescent».
Così il legale del governatore campano Vincenzo De Luca, Andrea Castaldo, ha commentato la decisione della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, che ha dichiarato inammissibili sia il ricorso presentato dalla Procura Generale di Salerno che i ricorsi presentati dalle parti civili.
Nel 2011 fu posta la prima pietra del complesso del Crescent, di realizzazione privata, che fu subito al centro di intricate vicende giudiziarie dapprima sotto il profilo ambientale e amministrativo e successivamente anche sotto quello penale.
Per questo, le dimensioni del progetto originale dell'architetto spagnolo Ricardo Bofill sono state ridotte con l'eliminazione di due edificazioni laterali per uffici e l'abbassamento dell'altezza.
Il processo di primo grado a settembre 2018 si era concluso con una pioggia di assoluzioni. E così anche il processo di appello nel luglio 2021.
Poco più di un anno dopo, la Cassazione ha - a sua volta - confermato la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Salerno, che aveva riconosciuto la piena legittimità dell'operato dell'allora sindaco Vincenzo De Luca, accusato di abuso d'ufficio, e di tutti gli altri - politici e tecnici - a vario titolo coinvolti.
I motivi di ricorso della Procura Generale di Salerno - spiega ANSA - consistevano essenzialmente nell'esistenza di un interesse concreto ad impugnare la sentenza di assoluzione della Corte d'Appello, nonostante la sopravvenuta estinzione per prescrizione dei reati e nonostante i giudici di secondo grado avessero già escluso l'esistenza di detto interesse; inoltre, era stata richiesta la confisca del Crescent sul presupposto di una lottizzazione abusiva, tuttavia anch'essa esclusa già dal Tribunale.
«La piena legittimità dell'operato dei pubblici amministratori, nello specifico dell'allora sindaco De Luca e della Giunta, era stata già riconosciuta in Tribunale all'esito di una lunga e approfondita istruttoria e confermata dalla Corte d'Appello salernitana con l'assoluzione di tutti gli imputati. Leggeremo con calma le motivazioni della Corte Suprema, ma già il dispositivo, che addirittura ha dichiarato inammissibili e non rigettato i ricorsi, la dice lunga sulla erroneità dell'impostazione accusatoria e sulla temerarietà di certe scelte processuali. Di contro, vanno sottolineati la competenza, il rigore e la serenità con la quale i giudici salernitani di primo e secondo grado hanno trattato un processo difficile, refrattari a qualsiasi condizionamento di natura mediatica o dell'opinione pubblica», ha detto il legale del Governatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108718101
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...