Tu sei qui: AttualitàSalernitana in attesa della giustizia sportiva, gli ultras protestano in piazza contro il rinvio dei play-out
Inserito da (Admin), mercoledì 4 giugno 2025 21:44:15
di Vincenzo Milite
Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out. Il popolo granata ha voluto far sentire la propria voce contro le decisioni della federazione, che spesso dimentica di rispettare i tifosi, la parte più importante dell'intero movimento calcistico.
Nel frattempo, il tribunale federale si appresta a esaminare il ricorso d'appello presentato dal Brescia. La data cruciale per la Salernitana sarà il 10 giugno, quando il Collegio di Garanzia del CONI discuterà il ricorso presentato dalla società granata. Quest'ultima ha impugnato il provvedimento di Paolo Bedin, presidente di Lega B, che ha rinviato a data da destinarsi la doppia sfida contro il Frosinone, soltanto 24 ore prima dell'inizio previsto. Se il ricorso dovesse essere rigettato, la Salernitana si troverebbe di fronte a due opzioni: ricorrere al Tribunale Federale Nazionale (TFN) oppure al Tar del Lazio, continuando così la battaglia a difesa della propria posizione, messa in discussione a causa del rinvio dei play-out.
La società fa leva sull'articolo 27 c. 2 dello statuto di Lega Serie B, che consente di rinviare una partita modificandone la data, ma con l'obbligo di indicare una nuova data e senza deferimenti riguardanti il Brescia al momento del rinvio.
Sempre il 10 giugno, la Corte d'Appello Federale ha fissato l'udienza di secondo grado per il caso Brescia, che ha presentato ricorso contro la penalizzazione di -4 punti per quest'anno e per la prossima stagione. La Salernitana si costituirà in appello a sostegno della Procura Federale contro il Brescia, con l'obiettivo di ottenere una posizione che permetta ai granata di giocare i play-out da quint'ultimi e di avere il vantaggio del ritorno in casa.
Per quanto riguarda il calendario, la Lega Serie B, avendo ormai fissato la data dell'appello, si aspetta che il dispositivo venga pubblicato la sera del 10 giugno, in modo da ufficializzare le date dei play-out (15 andata e 20 ritorno, secondo le proposte della FIGC), anche senza indicare immediatamente le squadre coinvolte. Questi nomi saranno comunicati successivamente in un altro comunicato ufficiale della Lega. In caso di ritardo o impedimenti, uno slittamento potrebbe essere decretato solo tramite una sospensiva richiesta e accolta dal Tar, eventualmente da una delle parti in causa (Brescia o Salernitana).
Ad un mese dalla sospensione dei play-out, nulla è ancora deciso e tutto può ancora accadere, mentre il teatrino orchestrato dal Palazzo continua a non dare segni di esaurimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10799107
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...