Tu sei qui: AttualitàSal De Riso nel week end a Sweety of Milano
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2015 10:18:29
Sal De Riso, il maestro pasticciere ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, protagonista a Sweety of Milano, la grande festa del dolce che si svolgerà nel capoluogo meneghino sabato 19 e domenica 20 settembre. La kermesse è dedicata all'eccellenza della pasticceria artigianale italiana, aperta, per la prima volta, al pubblico consumer. Sal De Riso, associato dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, si confronterà, tra gli altri, con grandi nomi del calibro di Luigi Biasetto dell'omonima pasticceria padovana, Lucca Cantarin, Davide Comaschi, Fabrizio Galla, Paolo Sacchetti e Santi Palazzolo.
Sweety of Milano vedrà la partecipazione di alcuni tra i più noti chef della Pasticceria Italiana che, in concomitanza con Expo, potranno esporre i loro capolavori dolciari a Palazzo delle Stelline, location storica nel cuore di Milano, in corso Magenta 61.
Si tratta del primo evento gourmet che si connota per l'assoluta qualità degli ingredienti, la genuinità, la capacità tecnica realizzativa e la correttezza nutrizionale dei prodotti offerti, aperto non solo a sponsor e aziende del settore, ma anche a famiglie, bambini, golosi e curiosi.
In un momento in cui il comparto dolciario sta vivendo una grandissima popolarità anche grazie al fenomeno televisivo, Sweety of Milano ha scelto le vie dell'eccellenza e della forza della tradizione del nostro territorio per avvicinare il grande pubblico alla pasticceria di alto livello.
Tutti i pasticcieri espositori parteciperanno a showcooking e masterclass, coordinate dal Maître à Sucrer Maurizio Santin e dalla blogger Pinella Orgiana.
Sabato 19 premiazione del concorso Panettone Day 2015, riservata agli addetti del settore. Ogni partecipante potrà decidere di concorrere per una sola delle due categorie previste, "Miglior Panettone 2015" o "Miglior Dolce Lievitato al Cioccolato 2015", oppure per entrambe. La giuria sarà composta da Iginio Massari (Presidente), Gino Fabbri, Maurizio Santin, Davide Paolini e Mara Nocilla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100020107
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...