Tu sei qui: AttualitàSal De Riso a Milano: 21 marzo al Carlyle Brera Hotel apertura del primo temporary shop
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2015 15:53:29
Dopo l'Eataly di Roma, Sal De Riso fa tappa a Milano. Il maestro pasticciere più noto del piccolo schermo ha scelto il Carlyle Brera Hotel di Corso Garibaldi (84), per il suo primo temporary shop meneghino.
La cerimonia di inaugurazione, ad ingresso libero, si svolgerà sabato 21 marzo alle 17,30. Sarà l'occasione per degustare, in compagnia dell'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, i suoi migliori prodotti.
E per l'occasione il Carlyle Brera Cafè si trasformerà in un giardino con piante di limoni e mandarini. A coloro che interverranno in regalo una mini-colomba e un mazzetto di fiori per festeggiare in dolcezza l'arrivo della Primavera.
«Inizio questa avventura con passione - spiega Sal De Riso - Ho aderito con entusiasmo a questo nuovo progetto, felice di portare a Milano i profumi della Costiera amalfitana».
«Il Carlyle Brera Hotel vuole essere una "casa" e una vetrina per tutti i migliori prodotti italiani - spiega il proprietario del Carlyle Brera Hotel Emanuele Vitrano - La zona di Brera e di Corso Garibaldi sta diventando sempre di più un "food district" di alta qualità che "esploderà" con Expo Milano 2015. Noi saremo pronti».
Le nuove colombe create per la Pasqua 2015 sono due: la Primavera, con pesche gialle, fragoline candite e crema pasticcera alle zagare e l'Esotica, farcita con ananas, mango e crema alla vaniglia e cocco.
Poi ci sono la Mandorlata, classica, con arance candite e glassa di mandorle; la Fiordaliso, con burro di bufala, arance, limoni, mandarini canditi e glassa di nocciole; al Limoncello, con crema al Limoncello e canditi di limone Costa d'Amalfi IGP; la Sottobosco, con frutti di bosco canditi e crema alla vaniglia e rosmarino; all'Amarena, con amarene candite e crema pasticcera alla vaniglia Bourbon; la Stregata, con crema alla Strega Alberti e gocce di fragole candite; la Nuvola, con gocce di cioccolato bianco e vaniglia Bourbon e la CremDeRì, per i più golosi, con gocce di cioccolato e crema alla nocciola e olio extravergine, che nella confezione ha un vasetto di crema di nocciole da spalmare direttamente sulla fetta.
Ma non solo colombe: nel temporary shop di Sal De Riso a Milano si possono acquistare anche marmellate e liquori artigianali, sempre di produzione del laboratorio di Tramonti, dove lavorano oltre 40 giovani pasticcieri. Tra i prodotti di punta c'è anche il Dolce d'Amalfi, dall'inconfondibile aroma di "Sfusato", il limone tipico della Costiera amalfitana.
"Il Carlyle Brera Hotel vuole essere una "casa" e una vetrina per tutti i migliori prodotti italiani - spiega Emanuele Vitrano, proprietario del Carlyle Brera Hotel -. La zona di Brera e di Corso Garibaldi sta diventando sempre di più il punto di riferimento di un'ottima offerta gastronomica, una sorta di "food district" di alta qualità che "esploderà" con Expo Milano 2015. Noi saremo pronti".
Le Colombe contengono solo ingredienti freschi tra cui uova di categoria A, burro fresco, mandorle, Limoni Costa D'Amalfi IGP, i fichi bianchi del Cilento DOP e tante altre specialità.
Curiosità: Sal De Riso è uno dei pochissimi pasticcieri italiani che produce i canditi da sé, partendo dalla selezione della frutta. I canditi artigianali richiedono un procedimento molto laborioso, che richiede oltre tre giorni, in cui le bucce di limone, arancia e mandarino sono immerse in una soluzione di acqua e zucchero rendendole morbide e dolci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101935104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...