Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàSacchi di rifiuti conferiti inadeguatamente a Vietri sul Mare, Sindaco chiede ai cittadini «inversione di marcia»
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 2 maggio 2022 12:26:42
Ultimo aggiornamento lunedì 2 maggio 2022 12:30:58
Sono partiti questa mattina, 2 maggio, a Vietri sul Mare, i controlli per la raccolta differenziata. Diversi sacchi di rifiuti sono stati conferiti, purtroppo in maniera inadeguata.
Proprio lo scorso 18 aprile il Comune di Vietri ha adottato un nuovo piano di conferimento rifiuti. Tra le nuove regole anche il divieto assoluto di utilizzare buste di colore nero, che impediscono agli operatori della raccolta dei rifiuti di intravedere il contenuto. Ai trasgressori ammende da 77 a 500 euro, come previsto dalla delibera di Consiglio Comunale n. 7 del 31 marzo 2018.
«Purtroppo registriamo un atteggiamento a dir poco incivile da parte di molte attività commerciali, le quali sono state già diffidate, nel conferimento dei rifiuti. Così non si va da nessuna parte. Spero che possa avvenire una inversione di marcia altrimenti ci vedremo costretti ad usare tutti i provvedimenti previsti dalla legge», ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone.
Nel Dossier Comuni Ricicloni 2021 (XVII edizione) Vietri sul Mare si classificava ultima in Costiera Amalfitana per percentuale di raccolta differenziata, che - su 7.408 abitanti - raggiungeva appena il 38,7%.
«La lotta per salvare l'ambiente comincia anche dal quartiere dove abitiamo. Dal nostro condominio, dalla nostra scuola, dal nostro ufficio. Dalle scelte che facciamo ogni mattina sui mezzi di trasporto per recarci al lavoro. È alla nostra portata, giorno dopo giorno, un gesto alla volta», ha aggiunto il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10289104
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Durante la settimana di ferragosto, le città si svuotano e questa condizione spesso diventa un'occasione per i malviventi, soprattutto con riferimento ai reati contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti in abitazione. Il Questore della provincia di Salerno ha dunque disposto un'intensificazione...
Com'è ormai noto, due giovani sono andati in coma etilico la notte del concerto che si è tenuto il 10 agosto al Porto Turistico di Maiori. Si tratta di un fenomeno, quello dell'abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante. Ogni giorno sono circa 800 le persone che in Europa muoiono per...
Proseguono gli incontri tra Arpac e i comuni campani per discutere le principali problematiche ambientali del territorio. Nel recente incontro presso gli uffici municipali di Cetara, tra il direttore del dipartimento Arpac di Salerno, Elina Barricella, e il sindaco Fortunato Della Monica, si è discusso...
Il Comune di Cetara ha visto approvato un finanziamento di Progetto di Rigenerazione Urbana, volto alla "riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado urbano, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale". In particolare, il progetto presentato, "Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.