Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benvenuto vescovo

Date rapide

Oggi: 22 marzo

Ieri: 21 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRoma-Lazio, tutto esaurito all'Olimpico: due pesi due misure

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Sport, Tifoserie, Roma, Lazio, Salernitana

Roma-Lazio, tutto esaurito all'Olimpico: due pesi due misure

Un boccone amaro da mandare giù, per quanti vivono lo sport con quella passione che unisce ognuno di noi, virtualmente, nel dodicesimo uomo in campo

Inserito da (Admin), domenica 6 novembre 2022 16:12:23

di Vincenzo Milite

Un Olimpico tutto esaurito quello di oggi pomeriggio per la sfida tra le due squadre cittadine, Roma e Lazio. Un derby che vanta una lunga storia di rivalità e che oggi vede la presenza sugli spalti di circa ventimila tifosi Laziali che sono in "trasferta".

La capitale quindi per tutta la giornata di oggi 6 novembre è blindata con un servizio d'ordine impetuoso sin dalle prime luci dell'alba, dove le forze dell'ordine, coordinate tra di loro, svolgeranno un lavoro certosino onde evitare scontri tra le due tifoserie. E' chiaro che in queste occasioni la città di Roma si divide in due, con frange di tifosi giallorossi pronti a fronteggiare le tifoserie Laziali e viceversa.

Giusto per rinfrescarci la memoria, nel derby del 22 settembre 2013 dove ci furono violenti scontri tra i tifosi laziali e la polizia, ci furono diversi feriti e arresti. Oppure come accadde nel 2015 quando le due tifoserie vennero a contatto e ne scaturirono violenti scontri, o ancora nel 2021, sempre con le due tifoserie a contatto e le forze dell'ordine a cercare di mantenere l'ordine e l'incolumità di tutti.

Come sempre un lavoro superbo e un organizzazione delle forze di polizia hanno scongiurato conseguenze gravi, tutto questo a dimostrare che Roma e capace di organizzare e frenare qualsiasi forma di manifestazione violenta, qualora se ne presentasse l'occasione e anche oggi siamo sicuri che tutto andrà bene, grazie sopratutto alla grande professionalità degli addetti alla sicurezza.

Però purtroppo non ci torna un conto, come mai non più di una settimana fa è stata vietata la trasferta ai tifosi della Salernitana proprio a Roma, in occasione della partita Lazio-Salernitana (per la cronaca finita 1-3 per i granata). I tifosi della Salernitana non hanno potuto assistere alla partita per questioni di ordine pubblico. Dalla Capitale è stata data questa motivazione: "per motivi di ordine pubblico possiamo garantire solo per cinquecento l'incolumita". Da qui il rifiuto alla richiesta da parte della Salernitana di cinquemila per i tifosi granata.

Molto strano, si riesce a organizzare un derby pericolosissimo come detto e non si riesce a far assistere la partita a cinquemila salernitani che in questi anni hanno dimostrato una maturità e rispetto dell'avversario su tutti i campi d'Italia, anche difronte a sonore sconfitte si è sempre risposto con canti e balli che avevano il solo scopro di rincuorare e caricare i giocatori in campo.

Dimostrazione pratica lo è stato lo scorso anno quando, in occasione della partita Lazio Salernitana (finita 3-0 per la Lazio) all'Olimpico erano presenti seimila cinquecento salernitani senza che si fosse verificato niente di particolare se non uno scontro lontano dallo stadio dove alcuni tifosi laziali aggredirono un solo tifoso granata.

Di altre trasferte dove i tifosi della Salernitana hanno invaso le città italiane per seguire la squadra del cuore c'è ne sono in quantità, e mai la cronaca ha fatto registrare episodi di violenza, basti pensare quest'anno per citarne una, Inter - Salernitana (guarda il video in basso), con a seguito seimila settecento tifosi ad assistere al San siro la partita finita 2-0 per i nerazzurri e tanti cori per i tifosi salernitani.

Una tifoseria matura che dimostra ogni domenica di meritare la massima serie, anche quando sul campo ci sono purtroppo "ingiustizie" arbitrali, come è accaduto sabato scorso in casa contro la Cremonese. Non non riusciamo a comprendere le vere motivazione di quella decisione così drastica, vietare la trasferta ai nostri tifosi nascondendosi dietro la frase "per motivi di ordine pubblico".

Un boccone amaro da mandare giù, per quanti vivono lo sport con quella passione che unisce ognuno di noi, virtualmente, nel dodicesimo uomo in campo.

Sia chiaro, nessun rancore e soprattutto "Forza Salernitana, Sempre"

 

Leggi anche:

Lazio-Salernitana, caos trasferta per i tifosi granata

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106215105

Attualità

Torna l’ora legale, lancette avanti nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo

In Italia, l'ora legale sta per tornare, il che significa che le lancette dell'orologio dovranno essere spostate in avanti di un'ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Ciò comporterà una perdita di un'ora di sonno, ma ci darà un'ora in più di luce naturale per i successivi 7 mesi, fino a...

Nuovo tentativo di phishing da truffatori che si spacciano per l’INPS: attenzione alle mail con link svuota conto

È in corso un nuovo tentativo di phishing bancario che esorta la vittima al saldo di presunti contributi INPS non pagati. "Gentile signor......, ti informiamo che ad oggi non risulta pervenuto il pagamento dei contributi INPS dell'importo di seguito indicato". Questo il contenuto della mail truffa, che...

Biden firma la legge che autorizza la National Intelligence a svelare l'origine del Covid-19

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il 'COVID-19 Origin Act of 2023', l'atto legislativo del Congresso che richiede al direttore della National Intelligence la declassificazione delle informazioni sulle origini del Covid-19. L'Intelligence Usa ha fatto sapere di essere divisa tra l'ipotesi...

Ciro insegna a fare la Pizza ai detenuti: «Li aiuto a trovare lavoro»

Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...

Report Gimbe su mobilità sanitaria interregionale in Italia: Campania tra le regioni a maggiore indice di fuga

Nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.