Tu sei qui: Attualità«Ripristinare il rispetto dei diritti umani», Mattarella chiede con forza lo stop alle guerre in Ucraina e Medio Oriente
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 marzo 2024 07:26:12
Ieri, 17 marzo, nel giorno in cui l'Italia ha celebrato l'unità nazionale, la Costituzione, l'inno e la bandiera, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un appello chiaro e incisivo: le guerre in Ucraina e Medio Oriente minacciano di coinvolgere la comunità internazionale e devono essere fermate.
Il messaggio del Capo dello Stato, che sottolinea l'importanza del ripristino del rispetto dei diritti umani e del diritto a livello internazionale, è accompagnato da un richiamo altrettanto deciso ai valori di unità e collaborazione tra le istituzioni nazionali, nonché al ruolo cruciale svolto dall'integrazione europea nel garantire democrazia e giustizia sociale.
"Il 17 marzo celebriamo il 163º anniversario di nascita del nostro Paese, al quale le battaglie che vi fecero seguito in tutto l'arco del Risorgimento avrebbero consentito di essere finalmente unito", ha ricordato il Capo dello Stato durante una cerimonia all'Altare della Patria, dove ha deposto una corona di alloro davanti al milite ignoto. All'evento hanno partecipato anche i presidenti di Camera e Senato, la presidente del Consiglio, il ministro della Difesa e il capo di Stato maggiore della Difesa.
Mattarella ha sottolineato che la giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera rappresenta i valori di indipendenza, sovranità popolare, libertà, giustizia e pace, che sono stati condensati nel corso di oltre un secolo e mezzo di storia repubblicana.
Ricordando il sacrificio delle generazioni che hanno lottato per l'indipendenza e la liberazione durante la Seconda guerra mondiale, Mattarella ha evidenziato il significato profondo della Costituzione, dell'inno e del Tricolore come simboli della Repubblica italiana.
Il Presidente ha enfatizzato che più autentico sarà l'ideale dell'unità nazionale, più prospero sarà il futuro del popolo italiano. Ha esortato, quindi, le istituzioni a dare l'esempio di collaborazione e responsabilità, a unirsi nel servizio al bene comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109913106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...