Tu sei qui: AttualitàRelax in Costa d'Amalfi per il professor David T.W. Chiu, in vacanza al Santa Caterina
Inserito da (Admin), giovedì 25 agosto 2022 21:52:00
La seconda metà di agosto, con a seguire settembre e anche ottobre, è il momento migliore per regalarsi una vacanza in Costiera Amalfitana. Se poi è all'interno di una delle strutture più esclusive al mondo, allora il viaggio diventa sogno e la meta si trasforma nel luogo dove mente e corpo si rilassano in vista di tornare alle frenetiche attività quotidiane.
A rilassarsi in Costa d'Amalfi è il professor David T.W. Chiu, luminare di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e di Biologia Cellulare, in compagnia della moglie.
Il Dr. Chiu si è dedicato all'intero spettro del mondo accademico come ricercatore, educatore e clinico. All'inizio della sua carriera il dottor Chiu ha definito la tolleranza ischemica del muscolo scheletrico su un modello canino e ha fornito le basi scientifiche per lo schema di interruzione dell'applicazione del laccio emostatico.
Durante la sua specializzazione in chirurgia plastica, è riuscito a colmare una lacuna nervosa con innesto di vena autogena in un modello di roditore. Questo ha convalidato il concetto e ha coniato il termine "condotto nervoso". Negli anni '80, ha condotto il primo studio clinico prospettico "single-blind" (cioè i pazienti ignorano a quale gruppo appartengono, ndr) utilizzando l'innesto di una vena autogena come condotto nervoso. Questo successo clinico ha stimolato lo sviluppo di un'industria di bioingegneria di notevole importanza economica. Inoltre utilizzando questo modello il dottor Chiu ha rivisitato il meccanismo del neurotropismo, ha studiato il valore della neurorrafia "end to side", ha studiato la sequenza dell'emergenza cellulare nella rigenerazione dei nervi e attualmente sta studiando la sequenza dell'emergenza molecolare nella rigenerazione dei nervi.
Impressionante il numero di pubblicazioni, quasi 100, del dottor Chiu che collaborando con i suoi colleghi del Dipartimento di Biologia Cellulare e Anatomia, ha concettualizzato e convalidato l'applicazione del rientro dei nervi periferici per la "reinnervazione" di un midollo spinale leso. Ha postulato dell'esistenza di un centro di coordinazione del movimento nel midollo spinale. Per i suoi successi, nel 2013 ha ricevuto il prestigioso Premio "Hanno Millesi", per l'importanza nella ricerca sui nervi periferici.
Ad accompagnarlo, alla scoperta della bellezza di Amalfi e della Divina, il Professor Francesco Gargano, insignito nel 2019 del premio "Costruttori di Pace" (leggi qui l'articolo), partendo proprio dall'albergo di famiglia, il Santa Caterina di Amalfi, scrigno di eccellenza dell'ospitalità italiana.
Ed è proprio il professor Gargano a definire Chiu come un vero e proprio esempio a cui tendere. "Il dottor Chiu è un insegnante efficace e un educatore stimolante. Nel suo laboratorio, aula, sala operatoria e studio clinico, ha nutrito un'intera generazione di chirurghi plastici ricostruttivi. Molti di loro sono leader nel settore in tutto il mondo. Come clinico, esemplifica compassione, cura e coraggio. Con la sua invincibile fiducia, ha affrontato molti degli enigmi della chirurgia ricostruttiva. Il suo successo nel salvare i pazienti dalla difficile e complessa lesione da avulsione dell'anello è diventato un segno distintivo dell'eccellenza chirurgica. Sebbene il Dr. Chiu sia un artista per natura a cui piaccia molto la chirurgia estetica, non ha mai permesso che l'indulgenza della chirurgia estetica travolgesse i suoi servizi professionali a coloro che hanno un disperato bisogno di sforzi ricostruttivi."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108019107
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.