Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàRavello, al cardiologo Ulisse Di Palma la Gran Croce di Accademico della Scuola Medica Salernitana
Scritto da (redazionelda), sabato 20 novembre 2021 17:31:01
Ultimo aggiornamento sabato 20 novembre 2021 17:39:40
Al cardiologo di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma il prestigioso Premio Internazionale"Scuola Medica Salernitana". Questa mattina, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la consegna delle onorificenze per la XXI edizione.
Il dirigente medico responsabile I.A.S. (incarico di alta specialità) di angiologia medica dell'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino ha ricevuto la medaglia di Gran Croce di Accademico della Scuola Medica Salernitana.
Con lui premiate personalità del settore come il professor Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori presso la fondazione Giovanni Pascale di Napoli, il medico cardiologo, arabo di nascita e famiglia, italiano di formazione, il professor Abdallah Raweh, un cardiochirurgo di calibro e fama internazionale che opera stabilmente a Londra, il professor Mario Capunzo, primo Preside della Facoltà di Medicina dell'Università di Salerno, il professore Francesco Saverio Faella, Primario Emerito Ospedale Cotugno di Napoli, il Maestro Giuseppe Carabetta, pittore ed il maestro ceramista Lucio Ronca, presidente provinciale di Cna Salerno, insignito della Medaglie di Gran Croce di accademico della Scuola medica salernitana. Spazio anche ai Premi per la Legalità all'avvocato Gian Ettore Gassani, esperto in Diritto di Famiglia, e al Tenente Colonello dei Carabinieri Lorenzo Marinaccio. Infine il Premio Trotula alla Giornalista RAI e di TV2000 Gabriella Facondo.
Per la prima volta il premio fu assegnato all'allora Ministro della Salute e famosissimo oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi. Da allora si sono susseguiti personaggi italiani e stranieri di tutto il mondo. Il premio è sostenuto, tra gli sponsor anche da Cle Italy, l'azienda Salernitana che distribuisce nel mondo prodotti della Dieta Mediterranea.
L'evento organizzato dalla Nuova Scuola medica Salernitana ha aperto ufficialmente la XXI edizione delle giornate della scuola medica salernitana. A consegnare la statuina che rappresenta rappresenta un medico dell'Antica Schola Medica Salernitana che porta in una mano il famoso Regimen Sanitatis ed in un'altra un'ampolla con la quale i Magister esaminavano l'urina per diagnosticare alcune patologie del corpo umano, nel corso dell'appuntamento che ormai è una tradizione nella città di Salerno sarà il Rettore dell'Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana, il dottor Pio Vicinanza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108153107
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Durante la settimana di ferragosto, le città si svuotano e questa condizione spesso diventa un'occasione per i malviventi, soprattutto con riferimento ai reati contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti in abitazione. Il Questore della provincia di Salerno ha dunque disposto un'intensificazione...
Com'è ormai noto, due giovani sono andati in coma etilico la notte del concerto che si è tenuto il 10 agosto al Porto Turistico di Maiori. Si tratta di un fenomeno, quello dell'abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante. Ogni giorno sono circa 800 le persone che in Europa muoiono per...
Proseguono gli incontri tra Arpac e i comuni campani per discutere le principali problematiche ambientali del territorio. Nel recente incontro presso gli uffici municipali di Cetara, tra il direttore del dipartimento Arpac di Salerno, Elina Barricella, e il sindaco Fortunato Della Monica, si è discusso...
Il Comune di Cetara ha visto approvato un finanziamento di Progetto di Rigenerazione Urbana, volto alla "riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado urbano, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale". In particolare, il progetto presentato, "Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.