Tu sei qui: AttualitàRavello, al cardiologo Ulisse Di Palma la Gran Croce di Accademico della Scuola Medica Salernitana
Inserito da (redazionelda), sabato 20 novembre 2021 17:31:01
Al cardiologo di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma il prestigioso Premio Internazionale"Scuola Medica Salernitana". Questa mattina, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la consegna delle onorificenze per la XXI edizione.
Il dirigente medico responsabile I.A.S. (incarico di alta specialità) di angiologia medica dell'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino ha ricevuto la medaglia di Gran Croce di Accademico della Scuola Medica Salernitana.
Con lui premiate personalità del settore come il professor Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori presso la fondazione Giovanni Pascale di Napoli, il medico cardiologo, arabo di nascita e famiglia, italiano di formazione, il professor Abdallah Raweh, un cardiochirurgo di calibro e fama internazionale che opera stabilmente a Londra, il professor Mario Capunzo, primo Preside della Facoltà di Medicina dell'Università di Salerno, il professore Francesco Saverio Faella, Primario Emerito Ospedale Cotugno di Napoli, il Maestro Giuseppe Carabetta, pittore ed il maestro ceramista Lucio Ronca, presidente provinciale di Cna Salerno, insignito della Medaglie di Gran Croce di accademico della Scuola medica salernitana. Spazio anche ai Premi per la Legalità all'avvocato Gian Ettore Gassani, esperto in Diritto di Famiglia, e al Tenente Colonello dei Carabinieri Lorenzo Marinaccio. Infine il Premio Trotula alla Giornalista RAI e di TV2000 Gabriella Facondo.
Per la prima volta il premio fu assegnato all'allora Ministro della Salute e famosissimo oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi. Da allora si sono susseguiti personaggi italiani e stranieri di tutto il mondo. Il premio è sostenuto, tra gli sponsor anche da Cle Italy, l'azienda Salernitana che distribuisce nel mondo prodotti della Dieta Mediterranea.
L'evento organizzato dalla Nuova Scuola medica Salernitana ha aperto ufficialmente la XXI edizione delle giornate della scuola medica salernitana. A consegnare la statuina che rappresenta rappresenta un medico dell'Antica Schola Medica Salernitana che porta in una mano il famoso Regimen Sanitatis ed in un'altra un'ampolla con la quale i Magister esaminavano l'urina per diagnosticare alcune patologie del corpo umano, nel corso dell'appuntamento che ormai è una tradizione nella città di Salerno sarà il Rettore dell'Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana, il dottor Pio Vicinanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104269108
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...