Ultimo aggiornamento 8 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRadon: tra le principali cause di cancro non legate al fumo in Italia

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Allarme Radon: il gas invisibile che minaccia la salute in Italia

Radon: tra le principali cause di cancro non legate al fumo in Italia

In Italia, il radon, un gas naturale radioattivo, è responsabile di circa 3200 decessi all'anno, avvicinandosi ai numeri delle vittime per incidenti stradali. L'Università dell'Insubria insieme a esperti del settore terrà un importante convegno il 12 Aprile per discutere sulle strategie di gestione e mitigazione del rischio radon, focalizzando l'attenzione sulle regioni Lombardia e Lazio, le più colpite.

Inserito da (Admin), lunedì 8 aprile 2024 19:57:07

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il Radon, un gas naturale invisibile, inodore, incolore e insapore, sta diventando una preoccupante fonte di rischio per la salute in Italia. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, ogni anno, questo gas radioattivo causa circa 3200 morti nel Paese, un numero vicino alle vittime degli incidenti stradali e rappresenta il 10% dei decessi per cancro ai polmoni non legati al fumo.

In particolare, Lombardia e Lazio sono le regioni più esposte al radon in Italia, come affermato da Federica Ravasi, Vice-Presidente dell'Ordine dei Geologi della Lombardia. La Lombardia ha risposto a questa minaccia con specifiche normative inserite nei regolamenti edilizi comunali dal 2011 e ha reso queste misure obbligatorie nel 2022.

Fabio Conti, Docente di Ingegneria Sanitaria dell'Università dell'Insubria, spiega che il radon penetra principalmente dal suolo negli ambienti chiusi, e la sua concentrazione aumenta in assenza di adeguata ventilazione. Questo rende il radon particolarmente pericoloso negli ambienti interni, dove può innescare processi di cancerogenesi se inalato.

Per affrontare questa problematica, il 12 Aprile si terrà un convegno intitolato "Gas Radon: un confronto sulle soluzioni per la gestione del rischio nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro". L'evento si svolgerà nella sede dell'Università dell'Insubria a Varese e vedrà la partecipazione di esperti che discuteranno su studi, ricerche e dati relativi al radon. L'iniziativa punta a sensibilizzare e informare sulla gestione del rischio legato al radon, considerando anche le recenti linee guida nazionali e dell'Unione Europea.

Il Piano Nazionale di Azione per il radon 2023-2032 è uno sforzo significativo in questa direzione. Adottato all'inizio del 2024, il piano mira a ridurre i casi di tumore polmonare legati all'esposizione al radon attraverso misure preventive in ambienti chiusi e luoghi di lavoro. Fabio Conti evidenzia che, per garantire la protezione dalla minaccia del radon, è essenziale un approccio multidisciplinare che includa formazione, educazione, ricerca e informazione.

La conferenza del 12 Aprile rappresenterà un momento per discutere di queste problematiche e delle strategie di risposta, coinvolgendo non solo gli esperti, ma anche la popolazione e i professionisti del settore costruzioni e sicurezza del lavoro. Con una maggiore consapevolezza e azione coordinata, è possibile affrontare efficacemente il rischio radon, proteggendo la salute pubblica in Italia.

Leggi anche:

Radon, il gas cancerogeno presente anche in Costiera Amalfitana: ecco cosa c'è da sapere

Radon, il nemico silenzioso: in Campania misurazioni obbligatorie per le attività commerciali

 

Image by TakeActionOnRadon from Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106615101

Attualità
Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...

Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...