Tu sei qui: AttualitàQualità della vita, Salerno (e provincia) al 97esimo posto su 107 secondo “Il Sole 24 Ore“
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 dicembre 2022 16:13:07
Torna anche quest'anno l'indagine de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle città italiane. Al primo posto troviamo Bologna, seguita da Bolzano e Firenze, mentre in coda alla classifica c'è Crotone.
Brutto colpo per Salerno che si posiziona al 97esimo posto, tra le città in cui si vive peggio, seguita da Napoli (98°). Da evidenziare che le posizioni dall'81esima alla 107esima sono tutte occupate da province del Sud.
Tra gli elementi presi in considerazione per la classifica ci sono ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere delle donne, ambiente e servizi, qualità dell'aria, tasso di criminalità.
«I dati sono rattristanti. Sono state perse 8 posizioni rispetto al 2021 e ben 20 rispetto al 2020. La filiera progressista che governa da lustri, ininterrottamente, regione, provincia e comune capoluogo (e quasi tutti i comuni della provincia) dovrebbe prendere atto del fallimento e farsi da parte!», ha commentato il consigliere comunale di Salerno Roberto Celano, capogruppo FI.
«Dal rapporto del Sole 24 ore risulta disastrosa la novantasettesima posizione della provincia di Salerno. Mai così in basso, riesce addirittura a perdere otto posizioni rispetto allo scorso anno. È evidente che le politiche di De Luca e dei suoi uomini del PD siano un fallimento totale: tutti gli indicatori sociali ed economici del territorio sono negativi e tendono ad un ulteriore peggioramento. Dopo la svolta politica nazionale è inderogabile anche una svolta sul territorio», ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115104
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il Governo è disponibile a eventuali ulteriori modifiche per garantire la trasparenza nella vertenza dei benzinai. Ai gestori degli impianti di carburante non è piaciuto il decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,...
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà presente al Festival di Sanremo durante la serata finale di sabato 11 febbraio. Non ci sarà un collegamento in diretta, ma verrà presentato un video registrato in modo tale da poter essere inserito nel momento più opportuno della serata, come spiegato...
Stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro: la Fiadel provinciale fa un appello ai sindaci del Salernitano per aderire alla misura varata dal Governo nazionale. "Al fine di perseguire l'obiettivo unico di ridurre il contenzioso e di alleggerire la posizione dei contribuenti che sono oggettivamente...
«Per un'efficace prevenzione alla mitigazione degli effetti dei pericoli naturali è necessario svolgere l'attività di Educazione Ambientale partendo dai più piccoli e farlo con il loro linguaggio. Sono fondamentali le opere infrastrutturali quando vogliamo mettere in sicurezza il territorio, ma sono...
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha dichiarato che lo sciopero indetto dai benzinai è stato un fallimento, con solo il 24% degli impianti che hanno aderito alla serrata sulla rete autostradale. Rienzi ha annunciato che il Codacons è pronto a prendere contromisure nei confronti dei benzinai e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.