Tu sei qui: AttualitàPubblica Assistenza, Imma Mandaro nuovo presidente de "I Colibrì" Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 24 agosto 2021 10:41:13
Cambio alla guida della Pubblica assistenza della Costa d'Amalfi "I Colibrì". Dopo quattro anni dalla fondazione del sodalizio, Imma Mandaro raccoglie il testimone del primo presidente, Alessandro Miccio.
Si sono svolte domenica le elezioni per l'elezione, come prevede lo statuto, del nuovo consiglio direttivo. Ieri sera, nel corso della prima seduta, l'esecutivo ha assegnato le cariche associative nominando presidente la volontaria Imma Mandaro.
Laureanda in giurisprudenza, istruttrice di diritti umani con esperienze anche all'estero, la 29enne ravellese è stata, nel 2017, tra le fondatrici del sodalizio con sede a Tramonti. Un gruppo affiatato e compatto che in pochi anni è riuscito a diventare un punto di riferimento sul territorio per le diverse attività di emergenza e di assistenza alla popolazione. E' esempio di abnegazione e professionalità.
«Ringrazio gli amici per la fiducia accordatami certa che, tutti insieme, faremo crescere ancora di più questa nostra grande famiglia unita dai valori della solidarietà e del volontariato» sono state le prime parole della Mandaro.
Completano il direttivo: Ottavio Manzo (vicepresidente), Martino Abbate, Andrea Apicella, Mario Taiani, Valentino Fiorillo, Daniele Cantilena, Giuseppe Giordano e Salvatore Di Lieto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107344105
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...