Tu sei qui: AttualitàPrimo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 13:28:12
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno. Il sindacato provinciale quest'anno, con una delegazione di 54 iscritti, sarà presente alla manifestazione nazionale dell'Ugl in programma a Frosinone. "Un bus diretto da Salerno partirà alla volta di Frosinone. Abbiamo ricevuto molte adesioni e questo ci fa piacere. Anzi, abbiamo dovuto dire anche qualche no", ha detto Rubino.
Per il segretario della Ugl provinciale, servono interventi strutturali e un cambio culturale profondo: "Ogni anno, in occasione della Festa dei Lavoratori, ci ritroviamo a fare bilanci drammatici sulle morti bianche. Ma cosa cambia davvero? - afferma Rubino -. La verità è che troppe aziende, troppo spesso, mettono la sicurezza all'ultimo posto, e le istituzioni si limitano a interventi tampone. Non possiamo più accontentarci delle solite frasi di circostanza. La sicurezza non è un tema da rispolverare solo quando accade una tragedia. È una priorità quotidiana, che va costruita con investimenti, formazione e controlli continui".
Rubino sottolinea come, in particolare nella provincia di Salerno, i lavoratori siano spesso abbandonati a se stessi: "Nel nostro territorio tanti operai entrano in fabbrica senza sapere se torneranno a casa. È inaccettabile. Serve una svolta concreta, altrimenti il Primo Maggio perde ogni valore".
Infine, un appello diretto alla politica: "Non servono cerimonie, servono decisioni. È tempo che il lavoro torni davvero al centro dell'agenda pubblica, a partire da chi rischia la vita ogni giorno per portare uno stipendio a casa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10582105
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...