Tu sei qui: AttualitàPresto alle Poste potranno essere richiesti Carta d'Identità, Passaporto, Isee...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 11:07:16
Ieri, 30 gennaio, a Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto "Polis - Casa dei Servizi digitali" e per l'occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia.
Dalla Costiera Amalfitana hanno presenziato gli amministratori di Atrani, Amalfi, Tramonti, Furore e Conca dei Marini.
Nella provincia di Salerno sono 142 i comuni coinvolti (465 nell'intera regione Campania) nel piano di ristrutturazione degli uffici postali destinati ad offrire i servizi della Pubblica Amministrazione. Interventi che miglioreranno l'accoglienza delle sedi, trasformandole in Sportelli Unici digitali di prossimità attivi 24 ore su 24.
Tra i servizi che saranno erogati: la richiesta di carta identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, riemissione di codice fiscale, visura planimetrie catastali, certificati giudiziari, Isee, denuncia e richiesta duplicati patente.
Nel corso dell'evento, che si è aperto con l'Inno Nazionale, hanno preso la parola, oltre all'Amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante, anche il Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il Presidente del Consiglio.
«Il progetto di Poste Italiane - ha detto Giorgia Meloni - intende favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide nei piccoli centri. È un progetto imponente. È un progetto capillare sorretto da un investimento molto importante: oltre un miliardo di euro, di cui 800 milioni a valere del Piano complementare del PNRR, 320 milioni a carico di Poste Italiane. È un modello di collaborazione a 360 gradi tra un'azienda strategica del sistema nazionale come Poste e l'Amministrazione centrale e locale dello Stato».
Applauditissimo l'intervento finale del Capo dello Stato Sergio Mattarella: «Poste Italiane ci ricorda che sedici milioni di persone, di cittadini, vivono in Comuni con meno di quindicimila abitanti: è un'Italia fondamentale, che copre l'80% del nostro territorio. Con "Polis" Poste Italiane offre una condizione ai nostri concittadini di tanta parte dell'Italia di avvalersi di servizi prima difficili da conseguire. [...] Vorrei ringraziare Poste Italiane per avere mantenuto l'impegno di conservare gli uffici postali che, in un piccolo centro, sono - lo sappiamo bene tutti - insieme al campanile, alla piazza del municipio, al medico di base, gli elementi di riferimento delle identità».
Leggi anche:
Atrani nella presentazione di "Polis", la nuova la casa dei servizi digitali di Poste Italiane
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100915102
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...