Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità“Premio Italia a Tavola - Personaggio dell’anno”: Sal De Riso tra i 36 finalisti, 21 febbraio il verdetto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Costiera amalfitana, gourmet, Sal De Riso, Personaggio dell'anno

“Premio Italia a Tavola - Personaggio dell’anno”: Sal De Riso tra i 36 finalisti, 21 febbraio il verdetto

Nella categoria Pasticceri è Sal De Riso il più votato (secondo più votato in termini assoluti), con 10.015 preferenze

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 31 gennaio 2022 18:13:51

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso è tra i 36 finalisti del 14esimo sondaggio online "Personaggio dell'annodell'enogastronomia e dell'accoglienza - Premio Italia a Tavola" (#premioiat).

Alle ore 12 di oggi, 31 gennaio, con 185.550 votanti si sono chiuse le operazioni di voto per la seconda fase di qualificazione per il 3° e ultimo turno, che ha avuto inizio oggi, 31 gennaio, dalle ore 18, e si concluderà alle 12 di lunedì 21 febbraio, decretando i sei Personaggi dell'anno 2021. Anche in questo caso tutti i candidati ripartono da zero voti, sarà quindi ancor più importante che il pubblico continui a sostenere i suoi preferiti sfruttando il passaparola sui canali social.

Giuseppe Di Iorio, Gino Sorbillo, Sal De Riso, Gaia Serafini, Tony Berry, Gian Marco Centinaio: sono questi i candidati che nella propria categoria hanno ottenuto più preferenze nel 2° turno. Osservando le classifiche, si osserva come vi sia una notevole presenza femminile tra i nomi che si sono qualificati per la finale: ogni categoria, con la sola eccezione dei Pizzaioli e Panificatori, vede tra i primi 6 almeno una donna; tra i Barman sono addirittura 5 su 6 le presenze "rosa". Ed è proprio una donna, Gaia Serafini, il nome più cliccato in termini assoluti del 2° turno: ha ottenuto ben 10.044 preferenze.


Le classifiche del 2° turno: chi si è qualificato per il turno finale?


Nella categoria Pasticceri è Sal De Riso il più votato (secondo più votato in termini assoluti), con 10.015 preferenze. A seguire Iginio Massari (7.608 preferenze), Angelo Musolino (7.312 preferenze), Vetulio Bondi (6.976 preferenze), Melissa Dolci (5.121 preferenze) e Maicol Vitellozzi (4.904 preferenze). Gli esclusi in questa categoria sono Damiano Carrara, Antonio Chiera, Giuseppe Amato, Paolo Sacchetti, Isabella Potì e Gino Fabbri.

Nella categoria Cuochi, Giuseppe Di Iorio ha ricevuto 7.999 preferenze e si è qualificato al primo posto, seguito da Alessia Uccellini (7.756 preferenze), Alessandro Buffolino (7.329 preferenze), Rosanna Marziale (7.212 preferenze), Antonino Cannavacciuolo (6.665 preferenze) e Moreno Cedroni (5.698 preferenze). Non passano al turno finale del sondaggio Matteo Metullio, Carlo Cracco, Seby Sorbello, Alessandro Circiello, Rafael Nistor e Silvia Baracchi.

Nella categoria Pizzaioli e Panificatori in vetta troviamo Gino Sorbillo con 9.243 preferenze. Dietro di lui Gabriele Bonci (9.037 preferenze), Tiziano Casillo (8.939 preferenze), Renato Bosco (8.514 preferenze), Matteo Cunsolo (8.455 preferenze) e Franco Pepe (8.364 preferenze). Non accedono al 3° turno di votazioni Vincenzo Florio, Ezio Marinato, Giovanni Santarpia, Lorenzo Sirabella, Ciro Salvo e Aurora Mazzucchelli.

Nella categoria Sala e Hotel ha fatto il pieno di consensi Gaia Serafini, che con 10.044 preferenze è il nome più votato di questo secondo turno. Dietro di lei troviamo Salvatore Castano (9.628 preferenze), Ezio Indiani (9.272 preferenze), Alessandro Scorsone (9.191 preferenze), Maria Carmela Colaiacovo (7.601 preferenze) e Livia Iaccarino (7.445 preferenze). Non accedono al turno finale Vanni Berna, Silvia Brunello, Luca Vissani, Paolo Porfidio, Marco Reitano e Benito Langella.

Nella categoria Barman il più votato è stato Tony Berry, che ha ottenuto 7.418 preferenze. Rientrano tra i nomi che si qualificano per il 3° turno Patrizia Bevilacqua (7.043 preferenze), Vanessa Vialardi (6.922 preferenze), Carola Abrate (6.617 preferenze), Rachele Bottino (4.302 preferenze) e Chiara Marsili (3.806 preferenze). Non passano il turno Erica Rossi, Carmine Mattia Perciballi, Debora Cicero, Marina Milan, Irene Deiara e Luigi Barberis.

Infine, nella categoria Opinion leader conquista la prima posizione della classifica il senatore ed ex ministro delle Politiche agricole e del Turismo Gian Marco Centinaio, con 8.829 preferenze. A seguire troviamo Nerina Di Nunzio (8.301 preferenze), Jerry Bortolan (8.183 preferenze), Ettore Prandini (8.085 preferenze), Chef Hiro (7.664 preferenze) e Francesca Romana Barberini (7.363 preferenze). Non gareggeranno invece per il titolo di Personaggio dell'anno Alessandro Borghese, Chiara Maci, Aldo Cursano, Bruno Barbieri, Valerio Massimo Visintin e Antonella Clerici.

 

Come votare


Ogni utente registrato puòvotare solo una volta in ciascun turno. Per votare è necessario effettuare il login sul sito di Italia a Tavola con il proprio nome utente e la propria password, oppure accedere tramite il proprio account Google o Facebook. Clicca qui per votare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100425106

Attualità
Rogo di Teano, la Coldiretti Caserta chiede un tavolo tecnico regionale per valutare i danni agli agricoltori 

"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...

Nato un cucciolo di gorilla allo zoo di Fasano: è il primo in Italia dopo 50 anni

Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...