Tu sei qui: AttualitàPoste Italiane, la battaglia per la stabilizzazione dei precari continua in Parlamento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 16:51:43
«Essere precari stanca» è il titolo dell'evento che si svolgerà a Roma, martedì 9 luglio 2024, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sala Matteotti della Camera dei deputati (Palazzo Theodoli).
Sarà il precariato in Poste Italiane il tema centrale dell'iniziativa promossa dal movimento Lottiamo Insieme, con l'aiuto e il supporto dell'onorevole Aboubakar Soumahoro, che da oltre un anno, attraverso una lunga serie di incontri di dibattito e confronto avviati con i vari soggetti direttamente coinvolti, come le parti sociali e associazioni di categoria, sta cercando di accendere i riflettori sulle condizioni di disagio legate all'incertezza lavorativa in cui versano migliaia di precari, soprattutto giovani, alle dipendenze della più grande azienda del Paese e maggiore datore di lavoro in Italia, con circa 120 mila dipendenti.
La società è direttamente controllata dallo Stato, attraverso il Ministero dell'economia e delle finanze che detiene una quota del 29,6% e di Cassa depositi e prestiti titolare del 35%. Tuttavia, nonostante la sua vocazione pubblica e l'evidente utilità sociale, nel corso degli anni ha sviluppato un modello di gestione del servizio postale incentrato sul lavoro povero e precario.
All'incontro interverranno i parlamentari Antonino Iaria e Andrea Casu, entrambi componenti della commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati. Racconteranno la loro battaglia per la stabilità lavorativa e la dignità i lavoratori precari di Poste Italiane. Analizzeranno gli aspetti giuridici correlati al ricorso al lavoro flessibile e alla stabilizzazione dei precari gli avvocati Rocco Bruno e Gerarda Pennella.
Per partecipare all'evento è necessario accreditarsi, comunicando il proprio nominativo all'indirizzo e-mail del movimento Lottiamo Insieme: mov.lottiamoinsieme@yahoo.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109816105
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...