Tu sei qui: AttualitàPositano: ripuliti i fondali da reti e attrezzi da pesca, salvato e liberato anche un polpo intrappolato
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 16 maggio 2022 12:53:09
Il fenomeno del Ghost Fishing, con le reti e gli attrezzi da pesca abbandonati, rappresenta un problema per tutti i mari del mondo. Le reti e gli attrezzi, infatti, continuano a catturare e uccidere la fauna marina.
Sabato 14 maggio, a Positano, si è svolta una giornata di pulizia dei fondali antistanti la Spiaggia grande. Durante la pulizia, è stato anche salvato e liberato un polpo intrappolato che era ancora vivo
L'operazione di pulizia è stata organizzata dal Comune di Positano con l'Asd Positano Diving Center e la collaborazione di Marevivo Salerno, dell'associazione Macchia Mediterranea e dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Un'iniziativa volta ad evidenziare quanto l'impatto dell'uomo possa essere determinante per la salute degli ecosistemi marini e dunque sensibilizzare l'opinione pubblica verso un tema di estrema importanza.
«L'educazione e il rispetto verso il nostro territorio sono propedeutiche al raggiungimento di importanti obiettivi come lo è il riconoscimento della Bandiera Blu. Anche quest'anno infatti Positano è stata insignita di questo importante riconoscimento visti i criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e della pulizia delle spiagge. Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato ottenuto e continuiamo fermamente a sostenere che per prendersi cura dell'ambiente marino e costiero occorre incrementare una rete di collaborazione tra noi tutti», dichiara il Sindaco Giuseppe Guida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105612107
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...
di Giuseppe Ruggiero - Responsabile Gruppo Ricerca IASC Astrocampania ETS Un nuovo e importante traguardo scientifico è stato raggiunto dall'associazione Astrocampania ETS, grazie alla partecipazione al programma internazionale di Citizen Science IASC (International Astronomical Search Collaboration),...
Il progetto di inclusione "Osservare la Terra, dalla pratica del giardinaggio alla cura del Paesaggio" per il recupero di un'area verde all'interno delle mura del Carcere di Poggioreale ha vinto il primo premio nella categoria "Coltiviamo insieme" dell'Oscar Green 2025 organizzato dalla Coldiretti e...