Tu sei qui: AttualitàPiano di Zona S2: 27 giugno a Cava de’ Tirreni l’evento conclusivo del Progetto I.T.I.A. “Key of change”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 giugno 2023 13:23:53
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che martedì 27 giugno prossimo, alle ore 16.00, nell'Aula consiliare del palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si terrà l'evento conclusivo del Progetto "I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva", con la presentazione dei risultati finali.
Dopo il saluto istituzionali di Vincenzo Servalli, sindaco del sindaco del comune di Cava de' Tirreni, ente capofila Ambito S2, e di Elena Silvestri, Presidente Consorzio La Rada, Vicepresidente nazionale CGM; seguiranno gli interventi di Gisella Tenebre, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Maiori; Raffaelina Trapanese, Dirigente I.C.S. S. Nicola di Cava de Tirreni; Giovanna Pisapia, Referente ONMIC Formazione- Progetto I.T.I.A. -Azione B e C; Paolo Landi, Psicoterapeuta, Supervisore Progetto IT.I.A.-Azione A Coop. Città della Luna.
Interverranno a raccontare la propria esperienza alcuni beneficiari del progetto.
A conclusione, l'intervento dell'On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio-Regione Campania.
Il progetto "I.T.I.A. "Key of change" è stato finanziato per complessivi € 963.421,00 dalla Regione Campania per le azioni: A) Servizi di supporto alle famiglie, B) Percorsi di empowerment, C) Tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
Il progetto ha avuto lo scopo di erogare servizi di supporto alle famiglie, percorsi formativi e/o servizi di sostegno orientativo, tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
Partner del progetto, che hanno opereto sotto il coordinamento del Piano di Zona Ambito S2, due soggetti del terzo settore: Cooperativa Sociale La Città della Luna - Cooperativa Delfino s.c.s. per lo svolgimento dell'Azione A, la partecipazione dell'Onmic Associazione di promozione sociale in quanto scuola di formazione professionale per lo svolgimento delle Azioni B e C e la collaborazione, per alcune attività progettuali afferenti l'azione A, del III Circolo Didattico di Cava de' Tirreni in qualità di capofila della rete tra istituzioni scolastiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101834104
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...