Tu sei qui: AttualitàPersiste l'Anticiclone Africano: sarà l'Halloween più caldo della storia. Boom di prenotazioni turistiche per il ponte di Ognissanti
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 ottobre 2022 12:00:27
L'anticiclone africano è ancora in gran forma e tra oggi e domani raggiungerà il culmine della sua espansione sull'Italia. Questo significa sole e caldo anomalo senza interferenze con temperature resteranno al di sopra delle medie stagionali ovunque. Sarà l'Halloween più caldo della storia, con temperature massime oltre i 30 gradi in Italia e Spagna. In Costiera Amalfitana si sfiorano i 24 gradi e i turisti affollano le spiagge.
E il caldo anomalo fa accelerare il turismo. Tra il 28 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 5 milioni di pernottamenti, 1,2 milioni in più dello scorso anno, che però scontava ancora alcune limitazioni legate alla pandemia. È quanto emerge dalle stime elaborate dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti.
«Per il ponte di Ognissanti e il giorno dei defunti previsto traffico intenso sulle principali arterie autostradali. Limitazione di circolazione ai mezzi con massa superiore a 7,5 t per il 30 ottobre e 1° novembre», twitta la Polizia di Stato.
Con questo clima 'super caldo', però, appena entrerà una perturbazione sul Mediterraneo, il rischio sarà quello di fenomeni violenti.
I meteorologi vedono un possibile peggioramento da metà della prossima settimana, quando sarà necessaria attenzione per potenziali nubifragi lungo le coste e anche per le piogge classiche autunnali persistenti che cadranno su un terreno molto secco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106720104
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...