Tu sei qui: Attualità'Persi', videoclip nuovo singolo di Luna Palumbo ambientato a Ravello. E' inno di Trenta ore per la vita
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 11:27:14
Ha scelto Ravello Luna Palumbo, la 25enne cantautrice salernitana, quale location del videoclip del suo primo singolo "Persi", prodotto insieme a Diego Parisi (testo e musica) e Lorenzo Maffia (musica e arrangiamento) per l'etichetta Bpm - Best Pure Music.
Il video (in basso), che vede protagonista la bella Luna, vincitrice morale della scorsa edizione di "The Voice of Italy" con la sua versione di Albachiara (video 2), è stato girato poche settimane fa nella Città della musica tra le aree esterne del Palazzo Tolla, sede del Municipio, Villa Episcopio e l'auditorium "Oscar Niemeyer".
"Persi", prodotto dalla DGM Promotion di Generoso D'Elia, è stato diretto da Diego Parisi per la regia di Valerio Magliano, direttore della fotografia è Gianluca Faruolo.
«E' stato il regista Valerio Magliano a scegliere Ravello a cui è molto legato artisticamente - ha confidato al Vescovado Luna che ama la Costiera dove si era esibita più volte ad Amalfi e a Scala -. Le immagini sono state realizzate a fine marzo ma abbiamo lavorato al progetto per tre mesi. Persi è la mia prima creatura, il mio primo lavoro inedito, è una canzone che parla con il linguaggio della mia generazione, semplice e diretto - ha raccontato - non è il solito dramma amoroso ma una vera e propria sorpresa. La storia di due persone troppo impegnate in una vita quotidiana apparentemente felice, piena di impegni e frivola, che non riescono a guardarsi con occhi veri, con occhi curiosi. Un percorso - ha concluso - all'insegna della scoperta, della sensualità, della maturità, della felicità, quella vera».
E dopo soli pochi giorni dall'uscita, "Persi" è diventato l'inno della maratona di solidarietà "Trenta ore per la vita", che da pochi giorni, dalle reti Rai, invia il suo appello a sostenere la lotta contro il cancro e a salvare, con un piccolo gesto, la vita di un bambino.
Testimonial, come sempre, Lorella Cuccarini: è stata proprio lei a scegliere il brano della cantante nocerina, affinchè divenisse l'icona musicale della manifestazione benefica.
«Persi è un brano completo - ha detto Lorenzo Maffia - al suo interno, la mistura di sonorità rock, electro e pop, fanno spazio ad una song di impatto internazionale. Su tutto questo spicca una Luna decisa e malinconica allo stesso tempo, che impreziosisce questa track ultramoderna e radiofonica con una performance che esalta tutte le sue pregevoli qualità».
Non è la prima volta che Ravello viene scelta come location per video musicali: nel 2012 il giovane cantautore Mattia De Luca ambientò il suo singolo "Ninì", mente nel 2010 Giuliano Palma girò il videoclip per il remake di "Il cuore è uno zingaro" (video in basso).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105040104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...