Tu sei qui: AttualitàPer Touring Club Sentiero degli Dei anche tra Bologna e Firenze. Sindaco Agerola rivendica esclusiva
Inserito da (ilvescovado), lunedì 15 febbraio 2016 20:39:17
Che gli dei avessero preferito i cieli della penisola italica nella sua interezza, tra Magna Grecia e Roma antica, è cosa risaputa. E che abbiano inteso donarle un'incomparabile bellezza, in ogni luogo, pure. Una magnificenza che l'uomo ha riconosciuto alle divinità anche attraverso l'attribuzione di toponimie. Come nel caso del nostro "Sentiero degli dei", il percorso montano che da Praiano conduce ad Agerola con una vista mozzafiato tra il cielo e il mare della "Divina". Un tracciato unico per gli escursionisti di tutto il mondo.
Non per il prestigioso Touring Club Italiano che, in un articolo del gennaio scorso apparso sul sito ufficiale della celebre guida turistica, identifica proprio come "Sentiero degli dei" l'antico percorso che collega Bologna con Firenze, nonostante sia conosciuto come "Via degli dei" (clicca qui). Che sia stata una svista dell'articolista o meno, ciò è bastato per irritare il sindaco di Agerola, Luca Mascolo, che ha scritto al Touring Club a difesa del sentiero originale.
«Caro Touring Club Italiano - scrive il primo cittadino - l'autorevolezza della sua rivista, da sempre punto di riferimento per chi come me gode del viaggio come scoperta del patrimonio di storia, di arte e natura, non può commettere l'errore di fornire al lettore un'informazione deviata e ingannevole. [...] Il vero Sentiero degli Dei è un percorso escursionistico che da Agerola conduce fino a Positano, seguendo agevoli passaggi delimitati da spettacolari dirupi che offrono visioni impareggiabili e panorami incantevoli sulla Costiera Amalfitana, sulla Penisola Sorrentina, sulla straordinaria isola di Capri. È il percorso più frequentato dell'area, dotato di una bellezza fuori dal comune, tale da essere annoverato tra le dieci passeggiate più belle al mondo. Ce lo ha ribadito qualche settimana fa ‘The Daily Telegraph', ma è sufficiente fare una ricerca su Google per cogliere la misura del mio e nostro orgoglio. [...] Qui, da noi, la natura è stata gentile - conclude il sindaco Mascolo -. Una fortuna che noi orgogliosamente condividiamo con il resto del mondo e con le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno decidono di venirci a fare visita. Un buon motivo per condividerla con i suoi tantissimi lettori. E invito nuovamente i suoi lettori a farci visita, perché qui gli Dei hanno trovato il loro Olimpo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105924104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...